• Privacy
  • Cookie
  • Termini e condizioni
domenica - 13 Luglio 2025
Muletti Dappertutto
Advertisement
  • Home
  • Articoli
    • All
    • Cleaning
    • Muletto Business
    • Muletto e Avanguardie
    • Muletto e Dintorni
    • Muletto Sicuro
    • News
    fuoristrada Ausa Muletti Dappertutto 2025

    Anche un fuoristrada elettrico nella nuova generazione di mezzi Ausa

    TAB e l’economia circolare: un impegno concreto per l’ambiente

    TAB e l’economia circolare: un impegno concreto per l’ambiente

    Ungari Muletti Dappertutto

    “Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

    DEVELON Atlas Muletti Dappertutto

    DEVELON e ATLAS GmbH, una sinergia vincente

    Fiera Milano Expotrans Muletti Dappertutto

    Fiera Milano firma accordo per acquisire Expotrans

    A-SAFE Barrier

    A-SAFE Barrier, la novità per una sicurezza ad alte prestazioni

  • Chi siamo
    • Perchè sceglierci
    • Contatti
  • Leggi le riviste
  • Eventi e fiere
No Result
View All Result
Muletti Dappertutto
No Result
View All Result
Home Articoli Muletto e Avanguardie

NAS, desktop, sorveglianza, enterprise: per ogni uso, c’è HDD con Toshiba

Capacità, velocità, ambiente e applicazioni di lavoro: sono tante le caratteristiche che influenzano l’acquisto di un HDD e tutte dovrebbero essere ben ponderate nella scelta. Ma quanti tipi di dispositivi esistono e cosa si rischia se si sovraccaricano di lavoro? Ce lo dice Toshiba

31/07/2024
0 0
NAS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Forma e tecnologia possono trarre in inganno i meno esperti, facendo sembrare questo tipo di dispositivi di memoria di massa tutti uguali e lasciando che siano solo il prezzo, la capacità e il design a influenzare la scelta d’acquisto. In realtà, dietro l’acquisto di un disco fisso, conosciuto anche col nome di disco rigido o HDD, acronimo dell’inglese hard disk drive, ci dovrebbe essere una scelta ponderata basata sul carico di lavoro che dovrà affrontare, sulla velocità di scrittura, sull’ambiente e diverse applicazioni di lavoro.

Per riuscire a orientarsi in quella che definisce “la giungla degli hard disk”, Toshiba Electronics Europe – TEE -, multinazionale attiva nel comparto dei dispositivi storage, soluzioni su semiconduttore per diverse applicazioni, come automotive, industrial e IoT, ha condiviso un vademecum in cui spiega le principali differenze tra i diversi tipi di HDD.

“Non basta scegliere il modello di hard disk più adatto” spiega Rainer W. Kaese, Senior Manager Business Development Storage Products di TEE, “Gli utenti devono assicurarsi che i drive vengano utilizzati nelle condizioni ambientali specificate dai produttori e non vengano superate le temperature di esercizio e le specifiche di carico di lavoro indicate. Utilizzando l’hard disk corretto per quel tipo di applicazione, NAS, desktop, sorveglianza, enterprise: per ogni uso, c’è il giusto HDD ci si assicura di non superare i limiti operativi. In queste circostanze” conclude Kaese, “Gli HDD possono spesso essere utilizzati oltre il periodo di garanzia senza che i tassi di errore e di guasto aumentino in modo significativo nel corso degli anni”.

HDD per desktop

Si tratta di dispositivi progettati per affrontare in maniera ottimale un funzionamento giornaliero tra 8 e 16 ore e un carico di lavoro annuale, tra lettura e scrittura, di 55 TB. Sono dischi rigidi normalmente sufficienti per svolgere attività informatica standard in ambito privato e professionale, ma che risultano essere meno performanti ed efficienti se utilizzati in applicazioni più impegnative come, ad esempio, nelle attività di videosorveglianza o server.

Quali sono i rischi a cui si va incontro se si superano i tempi d’uso consigliati dal produttore? Innanzitutto, l’affidabilità. Secondo l’analisi diffusa da Toshiba, se il dispositivo resta in funzione per 16 ore al giorno, il tasso di guasto annualizzato AFR – Annualized Failure Rate -registrato sulla base di un MTTF – Mean Time To Failure, il tempo medio prima del guasto – di 600 mila ore, raggiunge la soglia dell’1,46 per cento.

Se l’HDD si utilizza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, la percentuale si accentua significativamente entro al massimo due anni. A questo, si aggiunge anche un incremento del tasso di errori di lettura irrecuperabili.

HDD per la videosorveglianza

Registrazione continua, elevato numero di cicli di scrittura e cancellazione, velocità di rotazione bassa: questo modello di hard disk è progettato per funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con un MTTF di circa un milione di ore. Si tratta di una indicazione basata su un
carico di lavoro annuale di 180 TB, così che il disco rigido registri flussi video su base continuativa, senza che il funzionamento si comprometta.

Come spiegano da Toshiba, “Anche gli stream HD multipli in simultanea non costituiscono un problema, grazie a versioni del firmware appositamente ottimizzate e a memorie buffer di grandi dimensioni”. Ulteriore punto a favore di questo tipo di dispositivo di archiviazione è l’opportunità di avvalersi della tecnologia SMR – Shingled magnetic recording -: la registrazione magnetica a strati incrementa la densità di memoria, grazie alla possibilità di scrivere nuove tracce che si sovrappongono parzialmente, come fossero tegole (in inglese, shingle) di un tetto, sulle precedenti, senza che questo influisca sulle prestazioni.

Inoltre, si tratta di dispositivi robusti, pensati per funzionare anche in armadi chiusi o ambienti privi di temperature stabili, come i magazzini, grazie alla temperatura di esercizio compresa in una ampia forbice che va da 0 a 70 gradi.

HDD per NAS

I dischi fissi progettati per fornire spazio di archiviazione ai sistemi NAS – Network Attached Storage – hanno valori di Mean Time To Failure e carico di lavoro simili a quelli degli HDD per i sistemi di videosorveglianza: almeno un milione di ore per il MTTF e 180 TB di lavoro.

Tuttavia, non impiegano la tecnologia SMR, bensì utilizzano la registrazione magnetica convenzionale, CMR – conventional magnetic recording -, dove le tracce magnetiche si scrivono una accanto all’altra, senza sovrapposizioni. Se, da un lato, questa tecnologia offre una minore densità areale, quindi una capacità minore, dall’altro, però, permette di elaborare in modo efficace le transazioni di accesso casuale in scrittura.

Così come i sistemi di videosorveglianza, le unità NAS possono contenere più drive, le cui vibrazioni rotazionali possono amplificarsi reciprocamente: per evitare che queste abbiano effetti negativi sul dispositivo, vengono rilevate da speciali sensori e meccanismi di controllo intelligenti che compensano l’impatto e regolano i parametri operativi, riducendo al minimo l’effetto.

HDD enterprise

Hanno un MTTF compreso tra 1,4 e 2,5 milioni di ore – con un AFR di 0,35 per cento – e possono gestire un carico di lavoro annuale di 550 TB, affrontando senza problemi anche fasi più lunghe di transazioni intensive di lettura e scrittura: gli hard disk di classe enterprise sono ideati per soddisfare i requisiti di un’ampia gamma di applicazioni quando vengono impiegati nei server e nei sistemi di archiviazione.

Sono progettati per temperature di esercizio comprese tra 5 e 55 gradi, poiché i sistemi di server e storage utilizzano ventole di raffreddamento e sono normalmente installati in ambienti climatizzati. Grazie a innovativi metodi di registrazione, come la tecnologia di registrazione magnetica avanzata, MAMR – Microwave Assisted Magnetic Recording -, riescono a offrire capacità di archiviazione elevate; sono disponibili, inoltre, non solo con la consolidata interfaccia SATA, ma anche con la SAS, che supporta una connessione a doppio percorso, protezione end to end dei dati e la correzione degli errori.

Esistono in diverse dimensioni di blocco (512n, 512e o 4Kn) e in formati specifici con funzioni di sicurezza particolari, come la crittografia basata su hardware e la cancellazione rapida e sicura di tutti i dati senza sovrascritture.

 

  • Clicca qui per leggere le nostre riviste;
  • Seguici sui social per non perderti le novità del settore!
Tags: DESKTOPENTERPRISEHDDmulettiNASTOSHIBAVIDEOSORVEGLIANZA

Related Posts

fuoristrada Ausa Muletti Dappertutto 2025
Muletto e Avanguardie

Anche un fuoristrada elettrico nella nuova generazione di mezzi Ausa

09/07/2025
ME LIFT Muletti Dappertutto Manitou
Muletto e Avanguardie

ME LIFT, la nuova gamma al litio di Manitou

25/06/2025
DE-9V Hyundai
Muletto e Avanguardie

DE-9V, i nuovi diesel versatili ed efficienti di Hyundai MH

23/06/2025
Aumenta il tuo chilometraggio. Risparmia la tua energia con Continental
Muletto e Avanguardie

Aumenta il tuo chilometraggio. Risparmia la tua energia con Continental

13/06/2025
digitalizzazione trasporti TDI
Muletto e Avanguardie

Una suite, tante risposte per la digitalizzazione dei trasporti con TDI

07/06/2025
ZX10 Getac - Muletti Dappertutto
Muletto e Avanguardie

ZX10: i tablet rugged di nuova generazione per le sfide del settore

15/05/2025
Prossimo
oshkosh

La famiglia Oshkosh si allarga: avviato l’iter per acquisire AUSA

ULTIME NEWS

Ungari Muletti Dappertutto

“Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

04/07/2025
TAB Italia Muletti Dappertutto

Tra crescita e innovazione, TAB Italia sfida un mercato in evoluzione

09/06/2025
10 anni di Intralogistica Italia

Un traguardo importante: INTRALOGISTICA ITALIA festeggia 10 anni

28/05/2025
Crown Dappertutto

Le innovazioni e le soluzioni Crown a INTRALOGISTICA ITALIA 2025

26/05/2025
Muletti Dappertutto

La prima rivista dedicata interamente al mondo dei carrelli elevatori. Tutte le news più importanti raccolte in un unico contenitore. Disponibile in formato cartaceo e online da pc, tablet e smartphone.

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Articoli
  • Cleaning
  • Muletto Business
  • Muletto e Avanguardie
  • Muletto e Dintorni
  • Muletto Sicuro
  • News
  • Uncategorized

ULTIME NEWS

Ungari Muletti Dappertutto

“Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

04/07/2025
TAB Italia Muletti Dappertutto

Tra crescita e innovazione, TAB Italia sfida un mercato in evoluzione

09/06/2025

© SocialTecnica Editore Srls · P.IVA 03633110923 | Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel portale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
    • Cleaning
    • Muletto Business
    • Muletto e Avanguardie
    • Muletto e Dintorni
    • Muletto Sicuro
    • News
  • Chi siamo
    • Perchè sceglierci
    • Contatti
  • Leggi le riviste
  • Eventi e fiere

© SocialTecnica Editore Srls · P.IVA 03633110923 | Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel portale

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONI ACCETTA TUTTI
Gestisci consenso

Anteprima Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Advertisement
Sempre abilitato
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Analytics
Sempre abilitato
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
vuid2 anniVimeo installa questo cookie per raccogliere informazioni di tracciamento impostando un ID univoco per incorporare video nel sito web.
Functional
Sempre abilitato
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutiQuesto cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]passatoNessuna descrizione
weather_location1 meseNessuna descrizione disponibile.
Salva e accetta