Una storia iniziata nel 1960 con l’inaugurazione, da parte dei fratelli Dicke, della prima linea di produzione.
Ventitré stabilimenti di produzione, oltre 16mila dipendenti in tutto il mondo, una rete di assistenza e distribuzione in più di 500 concessionari presenti in 84 nazioni, tra cui l’Italia: sono i numeri che identificano Crown Equipment Corporation, azienda statunitense entrata a fare parte del comparto del material handling nel 1960, quando inaugura la prima linea di produzione di carrelli elevatori per operazioni di taglio intermedio.
Ma la storia di Crown ha radici ben più remote, nel 1945, quando i fratelli Carl H. e Allen A. Dicke fondano l’azienda a New Bremen, in Ohio, cittadina in cui, tuttora, è situato il quartier generale. E, ancora oggi, è sempre la famiglia Dicke, giunta alla quarta generazione, a guidare Crown.
Oltre al quartier generale in Ohio, l’azienda ha sedi regionali in Germania, Australia, Cina e Singapore, e si distingue sul mercato per un ampio portfolio, definito da Crown come di “Carrelli elevatori adatti a ogni applicazione”, che va dai transpallet fino ai frontali elettrici, passando per i carrelli diesel e gas, trilaterali per corsie strette, retrattili, stoccatori e trattori elettrici.
Design, progettazione e tecnologia che hanno permesso al marchio statunitense di ottenere diversi riconoscimenti come, ultimo della lista, l’IFOY Award 2023 per i commissionatori verticali SP 1500. Lo stesso premio è stato vinto anche dalla serie ESR 1000 nel 2020, una gamma di retrattili che l’anno successivo si è aggiudicata anche il GOOD DESIGN Award, assegnato dal Museum of Architecture and Design di Chicago e dallo European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies per le innovazioni tecnologiche, tra cui spicca il sistema operativo GENA, della serie.
Crown in Italia
Anche l’Italia è parte delle nazioni in cui l’azienda è presente: il concessionario ha sede a Cinisello Balsamo, in via Antonio Pacinotti 28. Per chi fosse in cerca di lavoro, è possibile entrare a fare parte del team Crown; l’azienda ha attualmente tre posizioni aperte: Service&Parts Manager, venditore tecnico commerciale Lombardia e, infine, è ancora attiva la ricerca di un tecnico manutentore esterno.
- Clicca qui se vuoi continuare a leggere le altre novità del settore.