Tra e-commerce, grossisti e venditori al dettaglio, il mercato della logistica è in continua evoluzione e i ritmi di attività nei magazzini sono sempre più accelerati: Crown risponde alle esigenze del comparto, dando il benvenuto a una nuova serie di commissionatori, la SP 1500, nominata agli IFOY AWARDS 2023. Dal design alle prestazioni: tutti i dettagli sulla neo-gamma.
Operatore al centro
L’ergonomia è uno dei punti focali della nuova serie targata Crown, a partire dal vano operatore che agevola un’ampia gamma di movimenti. Tutti i comandi sono regolabili in base alle esigenze e alle caratteristiche fisiche dei singoli operatori: sono disponibili due set di controlli, uno rivolto al corpo macchina e l’altro alle forche, entrambi configurabili in altezza e in base alle preferenze di ogni utente. La possibilità di personalizzare questi elementi del vano permette di svolgere le mansioni in una posizione ottimale.
Tra gli optional sono presenti gli accessori Work Assist, come l’alimentazione per i dispositivi elettronici, il portarifiuti e il portaoggetti per strumenti, documenti ed effetti personali.
Per incrementare l’ergonomia e la sicurezza, nella serie SP 1500 la visuale è a 360° in entrambe le direzioni di marcia, oltre che in alto e in basso. Il finestrino all’altezza del ginocchio è in posizione centrale rispetto ai comandi del carrello e offre agli utenti una visuale priva di ostacoli in direzione del corpo macchina, con la piattaforma operatore in quota. La combinazione tra il finestrino centrale, il montante ad alta visibilità e la grande finestra superiore fornisce un’ampia visuale su ostacoli, pedoni e altri carrelli.
Con il mezzo in marcia in direzione delle forche, altri due finestrini forniscono un’elevata visibilità del corridoio sottostante, mentre il tettuccio opzionale con vetro panoramico ottimizza la visuale verso l’alto, proteggendo gli operatori dalla caduta di oggetti.
Integrazione
Un’altra funzione presente nei mezzi della gamma è Gena, il sistema operativo che include l’opzione di integrazione con il sistema InfoLink per la gestione del parco carrelli. Intuitivo, personalizzabile e interattivo, Gena offre agli operatori un’esperienza su misura, fornendo dati e informazioni importanti in modo chiaro e conciso sullo schermo touchscreen a colori da 17,8 cm. I widget personalizzabili visualizzano in tempo reale le metriche delle prestazioni principali come: ore di attività, angolo di sterzata e stato di carica della batteria, fornendo così informazioni facili da visualizzare, comprendere e utilizzare.
Prestazioni
I commissionatori della serie SP possono raggiungere una velocità di 12 km/h, anche con una batteria da 24 V.
Elevata anche la velocità di sollevamento, fino a 0,71 m/s sul modello da 48 V, mentre il montante può essere abbassato a 0,41 m/s: quando questo avviene l’energia viene riemessa nella batteria, prolungando l’operatività del carrello e riducendo il consumo energetico.
Tra le altre caratteristiche di serie di tutti i modelli è presente il sistema di controllo trazione antiscivolo OnTrac, un brevetto Crown, che riduce il pattinamento nelle fasi di accelerazione, inversione del senso di rotazione o frenata del carrello su pavimenti umidi o polverosi.
La serie SP offre modelli adatti a ogni tipo di applicazione del commissionamento verticale ad altezze elevate: i modelli con forche fisse sono pensati per sollevare carichi voluminosi e ingombranti; i carrelli con sollevamento ausiliario sono adatti alle attività di commissionamento che includono grandi quantità di articoli di piccole dimensioni o pesanti.
Le soluzioni di alimentazione sono personalizzabili: grazie all’ampia gamma di batterie V-Force al piombo acido o agli ioni di litio, è possibile selezionare un prodotto e adattarlo alle esigenze specifiche di applicazione.
“Con la nuova serie SP 1500, Crown porta l’ergonomia, la produttività e l’efficienza del commissionamento a un nuovo livello. Associando condizioni di lavoro confortevoli a prestazioni straordinarie, questi carrelli elevatori promuovono l’eccellenza degli operatori” spiega Sven Vorreiter, Senior Manager Product Marketing di Crown. “Il nostro processo di sviluppo è incentrato sulle persone fin dall’inizio, con l’obiettivo di individuare i modi migliori per facilitare interazioni ottimali tra operatore e carrello. Il risultato è un carrello in grado di migliorare l’intero processo di commissionamento, promuovendo efficienza e produttività” conclude Vorreiter.
Clicca qui per saperne di più!