Il marchio italiano specializzato nell’utensileria vanta un’ampia scelta di chiavi dinamometriche, tra cui due nuovi modelli per i gommisti
Tra le oltre 15mila referenze disponibili nel catalogo in costante arricchimento di Beta Utensili non mancano le chiavi dinamometriche, utensili indispensabili per la soluzione dei problemi connessi alle esigenze di serraggio controllato, vale a dire il sistema che permette di fissare due particolari meccanici per mezzo di viti secondo un valore di coppia predefinito. Sono strumenti essenziali affinché avvenga un pre-carico corretto: né troppo debole – che causerebbe l’allentamento del bullone -, né tantomeno elevato – che porterebbe a uno stress eccessivo con conseguente deformazione e, nei casi più gravi, alla rottura del bullone stesso -.
L’ampia gamma di chiavi dinamometriche Beta Utensili include modelli con diversi meccanismi per segnalare il raggiungimento della coppia preselezionata.
In quelli a scatto – tra cui spiccano le new entry pensate per i gommisti, la 610/5 (con cricchetto reversibile) e 610L/5 (con leva a L) – la segnalazione avviene attraverso uno scatto per improvviso cedimento della molla di contrasto, mentre un cedimento del braccio-leva è alla base del funzionamento di quelli a disinnesto. Nei modelli a slittamento, al raggiungimento della coppia preselezionata lo slittamento del meccanismo impedisce l’applicazione della coppia, provocando la rotazione “a vuoto” dell’utensile e impedendo serraggi con coppie superiori. Infine, nel modello a lettura digitale, l’impostazione e la lettura della coppia avvengono in modo rapido e preciso grazie al valore visualizzato su display.
I clienti Beta possono eseguire la calibrazione delle chiavi presso il Laboratorio Beta, dotato di attrezzature certificate Accredia (LAT) per la taratura di chiavi dinamometriche fino a 2000 Nm (in conformità alla norma UNI EN ISO 6789:2017). La validità dei certificati è pari a 5.000 cicli o a un anno dal primo utilizzo, secondo quanto previsto dalla norma.
Profilo aziendale
Con oltre ottant’anni di esperienza, il marchio italiano specializzato nell’utensileria offre oggi una gamma con più di quindicimila referenze suddivise in trenta famiglie di prodotto. Dinamismo e aggiornamento costante hanno permesso a Beta Utensili di affermare la propria presenza in oltre cento Paesi, con una capillarità della rete distributiva che consente di offrire agli utilizzatori di tutto il mondo soluzioni nel campo dell’autoriparazione, dell’industria manifatturiera leggera e pesante. In Italia, gli stabilimenti di produzione hanno sede a Sovico in provincia di Monza e Brianza -, a Castiglione D’Adda – in provincia di Lodi – e a Sulmona, – L’Aquila -.