The Innovation Alliance, reduce dal successo dell’anno scorso, annuncia le date della prossima edizione, a Fiera Milano dal 4 al 7 maggio 2021
Dopo i risultati ottenuti nel 2018, 150.110 presenze di operatori dei diversi comparti dell’industria manifatturiera di cui il 27 per cento esteri, The Innovation Alliance, di cui Muletti Dappertutto sarà Media Partner anche per la nuova edizione, rinnova l’unione delle cinque manifestazioni dedicate alla meccanica strumentale alla Fiera Milano 2021: Plast, Ipack-Ima, Meat-Tech, Print4All e Intralogistica Italia.
Le cinque fiere si terranno in contemporanea in diciassette padiglioni, per dare la possibilità al visitatore professionale di valutare nello stesso momento tecnologie che trovano applicazioni in diversi ambiti. Ecco quali saranno presenti in occasione di The Innovation Alliance:
PLAST
La manifestazione dell’industria delle materie plastiche e della gomma organizzata da Promaplast Srl, società di servizi controllata da AMAPLAST.
IPACK-IMA
Fiera per il processing e il packaging food e non food, organizzata da Ipack Ima Srl, società partecipata da UCIMA e Fiera Milano.
MEAT-TECH
Fiera specializzata nel processing e packaging per l’industria delle carni, organizzata da Ipack Ima Srl.
Print4All
Format dedicato al mondo della stampa commerciale e industriale, organizzato da Fiera Milano e di proprietà di ACIMGA e ARGI.
INTRALOGISTICA ITALIA
Manifestazione dedicata a soluzioni e sistemi integrati di movimentazione industriale, gestione del magazzino, stoccaggio dei materiali e picking.
“La logica di sistema da cui nasce The Innovation Alliance si è dimostrata una chiave vincente, che può diventare d’ispirazione anche per altri appuntamenti. Agire in sinergia aumenta infatti l’attrattività internazionale e favorisce la competitività nel mercato globale” – dichiara Fabrizio Curci, amministratore delegato di Fiera Milano – “Inoltre Fiera Milano, i cui spazi e servizi ben si prestano a un format di simili dimensioni, e Milano, sempre più percepita come dinamica metropoli europea, potranno essere l’ulteriore tratto distintivo di un evento che in Europa, per le sue caratteristiche, è unico”.
In questo grande contenitore, The Innovation Alliance, verranno raccolte innovazioni per quanto riguarda: le macchine destinate all’industria manifatturiera, la lavorazione della gomma e della plastica, le tecnologie di processo alimentare, il packaging per i comparti food e non food, la personalizzazione grafica, fino ad arrivare ai temi dello stoccaggio e della movimentazione del prodotto finito.
Il mondo industriale, stravolto dai continui cambiamenti -come lo smart manufacturing e l’industria 4.0-, impone l’innovazione di sistemi e processi e l’aggiornamento e rafforzamento delle competenze umane in questo scenario del tutto nuovo. Da qui nasce l’esigenza di creare una rete di collegamenti tra settori, questo è l’obiettivo che portato tutti i partner coivolti – Fiera Milano, Deutsche Messe e le associazioni ACIMGA, AMAPLAST, UCIMA e ARGI – a rinnovare la collaborazione per riproporre The Innovation Alliance, per dare spazio al made in Italy, apprezzato a livello globale con una media dell’export dell’80%, e al meglio della produzione mondiale nell’ambito dell’industria manifatturiera.