Sarà inaugurato a Cremona il nuovo complesso realizzato da JMG Cranes che ospiterà accanto alla linea produttiva anche un’officina specializzata, un museo e un ristorante per ricevere e accogliere nel migliore dei modi i clienti
Oltre 16mila metri quadrati pensati per diventare il punto di riferimento di aziende e operatori del settore delle gru elettriche. Un complesso con linea produttiva, uffici amministrativi, progettazione, assistenza, ma anche un’officina specializzata, un museo e un ristorante per ospitare e accogliere nel migliore dei modi i clienti e fornire ai dipendenti un posto dove trascorrere la pausa in pieno benessere.
È questo e tanto altro l’Hub realizzato da JMG Cranes, l’azienda specializzata nella progettazione e produzione di gru pick & carry elettriche a batteria, che nei prossimi mesi sarà inaugurato a Cremona. Lo stabilimento è stato aperto nel 2019 ed è stato pensato fin da subito come Hub. “Vuole essere punto di riferimento non solo per JMG ma per tutti gli attori coinvolti nel settore delle gru elettriche – spiegano dalla società -. A fianco degli uffici amministrativi, dell’ufficio progettazione e dell’ufficio di assistenza e post-vendita di JMG, a Cremona, in via Bergamo 142, sorge una struttura che ospiterà non solo una parte della linea produttiva di JMG ma anche un’officina altamente qualificata nell’offrire assistenza a qualunque pick & carry e un’area attrezzata per effettuare tutti i tipi di test necessari alla verifica dei modelli in produzione, nonché dei prototipi che la nostra azienda sviluppa costantemente”. Ma non solo.
“Nella struttura è stato realizzato un museo, interamente dedicato alla storia delle pick & carry oltre che all’ufficio commerciale, all’ufficio R&D e una sala conferenze dedicata al training – precisano ancora dalla società -. Sempre all’interno è stato collocato il Ristorante Migliaro, un’evoluzione del tradizionale concetto di mensa. JMG Cranes utilizza il momento del convivio a tavola come opportunità commerciale per offrire maggiori attenzioni ai propri clienti, ma anche come possibilità di creare un benessere maggiore ai propri dipendenti”. L’inaugurazione del nuovo Hub conferma come l’azienda sin dalla sua nascita non abbia mai smesso di crescere e svilupparsi. JMG Cranes è stata fondata nel 2007 da Maurizio Manzini, che forte di un know-how ventennale nel settore delle pick&carry, ha fatto dell’innovazione tecnologica il cuore della nuova realtà produttiva.
Tre anni dopo arriva il primo traguardo con il brevetto del braccio ad uscita proporzionale. Nel 2013 viene inaugurata la sede di Sarmato che oggi, con i suoi 6000 metri quadrati, ospita l’unità produttiva, l’ufficio acquisti e il magazzino per l’approvvigionamento. Il 2016 è l’anno dell’acquisizione da parte di Maurizio Manzini del marchio Lige, brand con 70 anni di storia nel settore delle pick & carry. Nel 2019 viene aperto il nuovo stabilimento di Cremona ideato come un importante centro nevralgico.