Innovazioni, diverse nuove uscite e numerose certezze per Clark, produttore americano dello Young An Group, che dà appuntamento al LogiMAT, dal 19 al 21 marzo 2024, per svelare le ultime novità “green” del suo portfolio. Ad attendere i visitatori allo stand 9D41 del padiglione 9 della fiera di Stoccarda saranno tre nuovi carrelli elevatori elettrici e alcuni dei prodotti immessi sul mercato lo scorso anno.
“CLARK Forklifts: green, sustainable, and strong”
“Green, sustainable and strong” è lo slogan che il produttore dalle radici americane e ramificazioni globali ha scelto per descrivere i propri mezzi: ed è la sostenibilità, “green” non solo nella livrea ma anche nelle prestazioni, il traguardo che Clark sta perseguendo nella propria progettazione.
Le nuove serie di elettrici con batteria agli ioni di litio che faranno il loro debutto nella vetrina tedesca sono destinate a sostituire e integrare l’offerta del produttore, pensate per soddisfare un’ampia gamma di applicazioni e rispondere alle necessità degli operatori del settore, sempre più orientati verso una intralogistica a impatto ambientale zero.
Sostenibilità che non incide sul livello delle performance, come spiega l’azienda, descrivendo i suoi muletti elettrici come: “Privi di emissioni, che possono competere con i carrelli elevatori con motore a combustione interna in termini di prestazioni”. Miglioramenti anche nell’ergonomia e nei dispositivi di sicurezza studiati per garantirne l’efficienza e il basso costo totale di proprietà (TCO – Total cost of ownership).
Ad accogliere i visitatori della kermesse nel land di Baden-Württemberg non ci saranno solo le gamme debuttanti, ma troveranno spazio anche alcuni dei mezzi che Clark ha presentato nel corso del 2023, come i transpallet elettrici a bassa portata LWio15 e PWio20, quello ad alta portata SWX16 e una inedita versione del retrattile SRX16.
LWio15 e PWio20, i transpallet per applicazioni leggere
Compatti e maneggevoli, i due mezzi del produttore del sudcoreano Young An Group sono pensati per un uso occasionale per brevi distanze nei comparti della produzione, distribuzione delle merci e nel magazzino.
Con capacità di carico di 1500kg, dimensione L2 di 400mm e larghezza di corsia di 1810mm, altezza di sollevamento di 105mm e larghezza delle forche di 900 o 1500mm, LWio15 si muove e solleva esclusivamente in modo elettrico. Un pratico interruttore presente nella barra ergonomica permette di spostarlo anche con il timone sollevato.
È dotato di serie di una batteria agli ioni di litio da 24 V (20 Ah) e di un vano portaoggetti multiuso: al suo interno si può posizionare una seconda batteria, opzionale, che permette di affrontare con più autonomia anche sessioni di lavoro lunghe, oppure può essere utilizzato come un pratico portautensili.
Ha 2mila chili di portata ed è pensato per soddisfare anche le applicazioni più impegnative il transpallet PWio20: leggero – ha un peso di tara di 280kg – e compatto – ha una lunghezza di telaio di 470mm, una larghezza complessiva di 714mm – rappresenta una scelta vincente per le operazioni in spazi di lavoro ristretti come aree di stoccaggio, corsie di negozi o per il carico e lo scarico dai camion.
PWio20 è equipaggiato con una batteria agli ioni di litio – 24 V, 100 Ah – e un caricatore integrato da 30A che ne permette la ricarica attraverso qualsiasi presa da 230V; servono solo 10 minuti per ricaricare il 7 per cento della capacità della batteria. Sicurezza e praticità di utilizzo grazie anche alle ruote stabilizzatrici laterali che conferiscono al mezzo il corretto equilibrio anche durante il trasporto in salita e discesa, su superfici irregolari e rampe.
Stoccaggio efficiente anche nelle brevi distanze
Una delle ultime new entry del 2023 nel portfolio Clark è SWX16, uno stoccatore con portata nominale di 1600kg equipaggiato di serie con batteria agli ioni di litio da 24V e 205Ah. Su richiesta è possibile scegliere di utilizzare una batteria al piombo acido da 24 V e 225Ah.
Compatto nelle dimensioni – ha un raggio di sterzata di 1507mm, larghezza telaio di 800mm e lunghezza totale di 731mm -, SWX16 può raggiungere una altezza massima di sollevamento di 5500mm, con velocità di sollevamento di 0,20 m/s con carico e 0,26 m/s se scarico, mentre la discesa si ha, rispettivamente, in 0,4 m/s se a pieno e in 0,3 m/s se senza carico.
Maneggevole e sicuro anche per gli operatori meno esperti, adotta di serie il sistema CSC – Clark SpeedControl – i cui parametri possono essere facilmente impostabili individualmente, adattandoli alle esigenze dell’utilizzatore. CSC regola automaticamente la velocità di traslazione in base alla posizione del timone: più la distanza tra mezzo e operatore è modesta, quanto più l’andatura di SWX16 viene limitata, così da mantenere sempre un adeguato margine di sicurezza tra operatore e macchina. Inoltre, se la presa del timone viene abbandonata, il veicolo frena automaticamente.
La velocità di marcia massima che SWX16 può raggiungere è di 5,5 km/h. A muovere lo stoccatore sono un motore di trazione trifase chiuso da 1,6 kW e un motore di sollevamento da 4,5 kW.
- Seguici sui social per non perderti le ultime news!
- Clicca qui per leggere le nostre riviste!