Arriva un nuovo alleato per lo stoccaggio: Modula Pallet, prodotto dall’omonimo marchio, è un ascensore che permette di sollevare in autonomia, stoccare e movimentare cento unità dalla baia di prelievo frontale o laterale del magazzino.
Presentato in anteprima al MECPSE 2023 – dal 29 al 31 marzo a BolognaFiere – presso lo stand C20 al Padiglione 2, Modula Pallet si unisce alla gamma di soluzioni progettate per la logistica di Modula.
I pallet vengono depositati tramite transpallet manuali o elettrici nella baia di carico e poi nei cassetti metallici. È possibile utilizzare anche il carrello elevatore oppure, tramite integrazioni specifiche, il Modula WMS – Warehouse Management System – e gestire il caricamento in automatico con Conveyor, AGV o AMR.
Con l’integrazione della doppia baia contrapposta, Modula Pallet può essere utilizzato anche in modalità mista, dedicando un’entrata allo stoccaggio di pallet e una alle merci depalettizzate o singole, dividendo così lo spazio.
A seconda del modello che può essere ME, MA, MX, ML e dello spazio in altezza disponibile, il cassetto metallico ha una portata da 1.000 kg e può ospitare fino a quattro Europallet. I magazzini Modula Pallet possono raggiungere i 16 metri di altezza e stoccare fino a 90mila kg, risparmiando così oltre il 90 per cento dello spazio a terra.
La gestione dinamica delle altezze di carico riduce al minimo gli spazi vuoti tra i cassetti: questi vengono sistemati all’interno del magazzino in maniera ottimale, in modo tale che lo spazio tra il punto più alto del cassetto inferiore sia il più vicino possibile al punto più basso del cassetto superiore. Questa disposizione porta a un minor tempo di attesa per il prelievo della merce ed elimina la necessità di svolgere mansioni in quota, andando a incrementare ergonomia e sicurezza.
Inoltre, è possibile allineare più magazzini utilizzando una sola baia di carico e una di scarico, sfruttando la capacità della navetta interna di passare da un pallet all’altro, se posizionati in linea e affiancati.
Vuoi leggere più notizie come questa? Leggi gli articoli su Muletti Dappertutto