Progetta, produce e commercializza sollevatori telescopici per uso agricolo ed industriale, carri miscelatori e strumenti per l’analisi della razione per il settore zootecnico ed è già una realtà consolidata e riconosciuta in Paesi come la Germania – sia a sud, sia a nord – e la Polonia. Adesso Faresin – azienda di Breganze, in provincia di Vicenza, creata nel 1973 da Santa Faresin -, rilancia la sua sfida in Francia dove già è presente da oltre 20 anni, aprendo una filiale nel nord del Paese, in Normandia. L’obiettivo, spiegano dalla società, è quello “di rispondere a qualsiasi esigenza dei clienti finali e della rete, grazie ad un servizio di assistenza tecnica dedicato”. Secondo le analisi eseguite dall’azienda vicentina, sono grandi le potenzialità del mercato transalpino e ampie le possibilità di arricchire l’offerta e la presenza sul territorio.
La Francia, infatti, è uno tra i mercati più importanti d’Europa sul fronte della richiesta non solo di macchine agricole, ma anche di sollevatori telescopici sia per l’industria, sia per l’edilizia. La nuova succursale Faresin Industries France è stata realizzata a Colombelles, nelle vicinanze del distretto commerciale di Caen, una delle maggiori città del settentrione, a metà strada tra Parigi e Rennes. Si tratta di una struttura polifunzionale che comprende non solo gli uffici e un’officina attrezzata, ma anche un’aula training per il personale di servizio e per i concessionari. Il nuovo team è coordinato dal responsabile di filiale, Mickael Lemarchand.
“Le soluzioni proposte da Faresin dedicate all’allevamento – spiegano dall’azienda vicentina – facilitano non solo la gestione da parte del cliente, ma mirano a aumentare la produttività delle aziende agricole, attraverso tool digitali 4.0”. Tecnologie che sembrano essere nate appositamente per gli allevatori francesi, particolarmente sensibili a questa tematica in quanto, come raccontano alla Faresin, “prediligono soluzioni smart per la gestione della stalla al fine di limitare il costo del lavoro”.
“L’apertura della nuova filiale francese si inserisce all’interno del nostro approccio customer centric – chiarisce Silvia Faresin, vicepresidente di Faresin Industries -, costruendo una connessione diretta con il territorio e instaurando relazioni commerciali di lungo periodo con la rete”. La società di Breganze ha ben chiaro l’obiettivo: “Vogliamo rafforzare la nostra presenza nel Paese per affermarci tra i top player del mercato – precisa ancora la vicepresidente -. L’esperienza che abbiamo sviluppato negli anni in Francia ci permetterà di rafforzare e ampliare la distribuzione dei nostri prodotti”.
L’apertura della nuova filiale transalpina di Faresin rientra pienamente nelle linee guida che caratterizzano la storia dell’azienda vicentina, che da sempre unisce la tradizione di una solida guida familiare al dinamismo di un gruppo internazionale in espansione.