Si potenzia grazie alla presenza di due nuovi modelli la gamma di carrelli elettrici del costruttore romagnolo, disponibile ora con tre nuove versioni. Con portata da 6 e 7 tonnellate, è stata ideata per applicazioni intensive e gravose come quelle del settore cartario
Si aggiunge un nuovo tassello alla gamma dei muletti MONTINI, costruttore con sede nel ravennate, a Lugo, da oltre 60 anni attivo nella progettazione e fabbricazione di carrelli elevatori elettrici speciali, studiati per ottimizzare la logistica di magazzini con esigenze particolari. Nata nel 2014, la serie MR “Montini Revolution” si arricchisce ora di due nuovi modelli, MR 6 e MR 7, con portata da 6 e 7 tonnellate, a baricentro di carico 600 mm, disponibili entrambi nelle versioni LOW, CONTAINER e COMPACT. Maneggevoli e potenti nella fase di sollevamento così come nella trazione, anche se equipaggiati con attrezzature speciali, sono stati ideati per applicazioni intensive e gravose; possono essere quindi impiegati nelle operazioni di movimentazione e stoccaggio di carichi pesanti – sia all’aperto, sia al chiuso – in ambienti umidi e polverosi. Caratteristiche che li rendono ideali per l’utilizzo nel settore della carta e del cartone, contraddistinto dalla movimentazione di bobine anche di grandi dimensioni, per le operazioni di carico e scarico degli autocarri e dei container, lo stivaggio a magazzino e il trasporto all’interno in spazi stretti.
Super Sterzo MONTINI: l’assale fatto per arrivare dappertutto
Riuscire a muoversi e lavorare in ambienti angusti senza dovere sacrificare la produttività, sfruttando a pieno tutti gli spazi è importante, così come lo è anche il comfort del mulettista. È per questo che i nuovi MR 6 e MR 7 sono dotati di serie del Super Sterzo MONTINI, l’assale posteriore sterzante fino a 101 gradi, progettato e costruito dallo storico marchio romagnolo, che fornendo una lunghezza più corta e un angolo di sterzata posteriore stretto permettono – in particolare al modello MR COMPACT – di lavorare e spostarsi facilmente in spazi ristretti e circoscritti. I carrelli sono dotati di bimotore trazione di ultima generazione a controllo indipendente in corrente alternata (AC) e differenziale elettronico. L’esperienza di guida è resa piacevole anche dagli spazi della cabina, pensati e progettati per garantire al carrellista visibilità e comodità, al contempo senza trascurare la sicurezza. A richiesta è possibile dotare i muletti di una cabina panoramica interamente in vetro, per garantire una perfetta visuale a 360 gradi anche nel caso di movimentazione di carichi particolarmente ingombranti. Nella versione COMPACT il posto di guida, insieme a tutti i principali dispositivi di comando, può ruotare idraulicamente fino a 90 gradi, fornendo all’operatore il massimo comfort e la migliore visibilità in ogni condizione di lavoro, riducendo inoltre il rischio di contrarre malattie professionali.
Precisione e performance
I carrelli MR a grande portata possono essere equipaggiati a scelta con tre differenti comandi idraulici: a joystick, con fingertips (mini-leve) e con leve pilot (mini-joystick). Il comando a joystick permette di esercitare, con un’unica leva di comando, tutte le funzioni idrauliche del muletto; di serie è presente anche l’inibizione delle operazioni specifiche del gruppo di sollevamento quando il carrellista non si trova nella postazione di guida. Il comando con fingertips è installato in un bracciolo ergonomico, regolabile con comando direzionale. È sufficiente manovrare delicatamente il comando con le mini leve per disporre di una guida e di una manovrabilità agili, precise e sicure. Il comando con leve pilot (mini-joystick) permette di guidare il carrello in modo semplice: facilmente accessibile, è installato in un bracciolo ergonomico, regolabile con comando direzionale, per garantire posizioni di guida comode e non affaticanti. Gli MR 6 e MR 7 sono dotati di serie di un ampio gruppo pedaliera con ‘monopedale’, con invertitore di marcia avanti/indietro con pulsante sul joystick, e freno centrale. Due le opzioni accessorie disponibili: un gruppo pedaliera con pedale di marcia avanti/indietro a bilanciere oppure è possibile scegliere un gruppo pedaliera con doppio pedale e freno centrale.
Batterie a elevata autonomia
Le batterie a 96V equipaggiate sui carrelli MONTINI della gamma MR – disponibili con capacità da 1000Ah a 1104Ah per le versioni CONTAINER e LOW, da 1085Ah a 1135Ah per quella COMPACT – garantiscono una elevata autonomia che permette di fare fronte anche a lunghi turni di lavoro. Il cambio della batteria è rapido e semplice grazie alla modalità meccanica (di serie), mediante l’impiego di un secondo carrello o di un transpallet.
Speciali e personalizzati
La caratteristica che contraddistingue i prodotti MONTINI fin dall’ingresso nel mercato del primo muletto, nel 1960 per mano dei fratelli Antonio e Giovanni Montini, è l’assoluta personalizzazione: i carrelli sono ampiamente adattabili e possono essere allestiti in base alle specifiche esigenze del cliente, non solo nella scelta dell’equipaggiamento, ma anche per quel che riguarda la livrea del mezzo, verniciabile coi colori aziendali.