Rinnovato il contratto quinquennale tra KIKO MILANO – realtà consolidata nel settore del beauty in Italia e all’estero — e CEVA Logistics – azienda specializzata nella fornitura di soluzioni globali di supply chain -, partner da ben tredici anni per la competenza e l’esperienza maturata nella gestione dei prodotti. “La collaborazione che abbiamo instaurato con KIKO ormai tredici anni fa è una di quelle partnership di cui andare fieri, non solo per lo standing del cliente, ma anche per la qualità dei processi che abbiamo affinato insieme in modo da renderli sempre più efficaci, tecnologici e anche sostenibili” ha dichiarato Claudio Boschetti, Managing Director Contract Logistics Italy.
La squadra di CEVA Logistics si occuperà della ricezione, stoccaggio, preparazione ordini B2B e B2C, wholesaler, franchising e servizi a valore aggiunto presso il proprio magazzino a Pognano (Bergamo) di ben 100.000 metri quadrati, in cui KIKO MILANO avrà un’area dedicata di 30.000 metri quadrati.
All’interno del magazzino verranno gestite circa 4200 referenze di prodotti, con un numero di merce in stock di quasi 85 milioni, dove la movimentazione di pezzi in uscita ed entrata supera i 180 milioni annuali.
Negli anni, CEVA e KIKO hanno perfezionato il progetto della reingegnerizzazione di outbound — ‘Picking’ e ‘Packing’ — attraverso l’inserimento di elementi automatizzati e a un avanzato WMS – Warehouse Management System — che genera gli imballi in base al peso o al volume, fino alla preparazione del pacco, il picking e il caricamento della linea. Da qui passiamo al packing, che include un sistema dotato di rulliere automatiche, controllo del peso ed etichettatura e chiusura colli automatici, giungendo allo smistamento per destinazione finale.
“KIKO ha una gestione logistica complessa, sia per le esigenze dei diversi canali di vendita nei quali opera, che per il numero di prodotti sempre nuovi, in un contesto di espansione geografica con numerose nuove aperture”, ha commentato Matteo Ghidoli, Chief Operation Officer di KIKO. “Siamo contenti di aver rinnovato la nostra collaborazione con CEVA, che ci ha permesso di utilizzare una soluzione che porterà dei risultati molto positivi”. Questo progetto è stato premiato da parte di Assologistica con ‘Il Logistico dell’Anno 2021’ per l’innovazione e la sostenibilità dei processi logistici, mantenendoli efficienti ed efficaci.