Design ottimizzato, ancora più funzionale e sicura: AUSA lancia sul mercato una nuova generazione di dumper compatti, pensata per rispondere alle diverse esigenze della clientela, riducendo i tempi di inattività. Dai lavori di demolizione in interni allo scarico di materiali in fossati laterali, dallo svuotamento di piccoli carichi in container di cantieri fino alla movimentazione di terra e demolizioni leggere in spazi limitati, le cinque new entry di AUSA si prefiggono, come spiega il produttore parte di Oshkosh Corporation, di “consolidare il successo dei modelli precedenti, dotandoli di nuove caratteristiche per migliorare la funzionalità e la sicurezza”. Le novità D101AHA Compact, D101AHA, D101AHG, D151AHA e D151AHG hanno capacità di carico di 1000 e 1500 chili e sono equipaggiate con numerosi dispositivi standard, ideati e progettati per aumentare la sicurezza dell’operatore e delle persone che si trovano nelle vicinanze dei mezzi.
La sicurezza per tutti
Ogni dumper è provvisto di freno elettromagnetico negativo, così da arrestare il mezzo, senza che sia necessario azionare il freno, quando non viene utilizzato. Inoltre, è presente anche un freno di stazionamento elettrico azionabile da un pulsante posizionato sul cruscotto. Sicurezza garantita anche dal girofaro led disponibile di serie, oltre che da un sistema di sicurezza antivandalo e dall’avvisatore acustico di retromarcia. Protezione e comodità in cabina anche per il conducente: il sedile presente è “ultracomfort con regolazione totale”, con sensore di presenza, dotato di cintura di sicurezza con rilevatore di cintura allacciata. Presente anche un joystick “switch and move” con controllo assoluto dei movimenti e un display posizionato sul cruscotto che fornisce, in tempo reale, le principali informazioni sulla macchina, come il livello del carburante, le ore di utilizzo e i meccanismi attivati. Sicurezza per il conducente, merci e pedoni, e numerose altre qualità: altro punto di forza della neonata serie sono le nuove linee angolari dei dumper che hanno permesso l’integrazione di elementi pratici. La principale novità è il vano ribaltabile nella zona dell’operatore, facilitando così l’accesso al motore e ai componenti di manutenzione. Tutti gli elementi inclusi i filtri di aria, liquidi e carburante, i radiatori così come i serbatoi sono posizionati in maniera tale da essere raggiungibili senza fatica, riducendo al minimo i tempi di inattività dei mezzi.
Cinque modelli, tante esigenze
Trasmissione idrostatica, motore Kubota da 15,6 kW, trazione integrale permanente e un serbatoio del carburante con capacità aumentata del 60 per cento rispetto ai modelli precedenti MULETTI sono le qualità che accomunano i cinque modelli della nuova generazione di dumper che, allo stesso tempo, mantengono saldamente e si contraddistinguono per la possibilità di disporre di configurazioni specifiche, pensate per soddisfare le diverse esigenze. Con capacità di carico di 1000 chili e una larghezza di soli 100 cm, D101AHA Compact si attesta come il modello più piccolo e compatto del produttore parte di Oshkosh Corporation. La sua dimensione ridotta gli permette di passare agevolmente attraverso porte standard di edifici e abitazioni, e ne fa un valido alleato per i progetti in interni, come nelle ristrutturazioni e nelle piccole demolizioni. Hanno la stessa portata del “fratello” più piccolo ma una larghezza maggiore, che raggiunge 108 cm, i modelli D101AHA e D101AHG: entrambi dispongono di una benna con capacità di carico di 1000 chili, con una, sostanziale, differenza. D101AHA è equipaggiato con una benna ribaltabile frontale ad alta inclinazione, che consente di scaricare agevolmente gli inerti e le macerie nei container dei cantieri. Dimensioni e peculiarità che ne fanno un mezzo particolarmente indicato per progetti urbani e ristrutturazioni edilizie. La versione AHG, invece, è dotata di benna rotante, ed è il modello più compatto di casa AUSA ad avere questa caratteristica. Dimensioni compatte e manovrabilità accentuata lo rendono efficace, in particolare, per le operazioni di scarico dei materiali nei fossati laterali. I due dumper, così come la versione Compact, riescono a raggiungere una velocità massima di 14 Km/h e una pendenza superabile del 35 per cento, con un raggio di sterzata esterno di 3000 mm. Stesse configurazioni con benna ribaltabile e benna rotante dei modelli D101AHA e D101AHG ma capacità di carico maggiore, che raggiunge 1500 chili, per D151AHA e D151AHG. Versatili, sono stati pensati per piccoli progetti edili e per lavori in aree con difficoltà di accesso. Raggiungendo 16 km/h, sono i più veloci della nuova generazione presentata da AUSA e toccano un grado di pendenza superabile del 40 per cento. Maggiore anche il raggio di sterzata esterno che arriva a 3300 mm.
Per maggiori informazioni su Ausa e le loro novità è possibile visitare il sito cliccando qui.