Aria di rinnovamento in casa Clark: il produttore americano parte del sudcoreano Young An Group aggiorna e innova il transpallet con piattaforma operatore integrata PPFXS20. Il restyling non solo migliora l’ergonomia e accresce la facilità d’uso del mezzo, ma ne incrementa anche le prestazioni.
Performance al top
Con portata da 2 tonnellate, il PPFXS20 è dotato di un motore di trazione trifase da 1,6 kW chiuso ed esente da manutenzione, assicurando una elevata capacità di accelerazione e una velocità che tocca 10 km/h. Il motore di sollevamento da 2,2 kW permette una prolungata efficienza nel sollevamento e nell’abbassamento carichi. Autonomia e potenza garantiti dalla possibilità di equipaggiare il mezzo sia con la batteria al piombo acido, con capacità pari a 375 Ah, sia con un dispositivo agli ioni di litio, con capacità da 205 Ah.
Bastano una presa di corrente da 230 volt e 10 minuti – il tempo di una pausa caffè – per caricare, senza danneggiarla o andando a influire sulla sua vita operativa, del 7 per cento la batteria. I minuti salgono a 180 per fare salire il livello di carica al 100 per cento. Il transpallet è disponibile con cambio batteria laterale di serie: la sostituzione rapida e semplice attraverso un pianale a rulli garantisce un’elevata disponibilità del carrello.
Ergonomia per il confort e la sicurezza dell’operatore
Il PPFXS20 ha una piattaforma operatore integrata con pareti laterali imbottite: questo garantisce il massimo comfort, soprattutto nei viaggi più lunghi, permettendo al lavoratore di appoggiarsi comodamente allo schienale imbottito della piattaforma. L’ampio accesso laterale con un’apertura di 445mm consente di salire e scendere dal veicolo, in tutta sicurezza, in modo rapido e senza problemi. La piattaforma dell’operatore è completamente sospesa, garantendo un funzionamento privo di vibrazioni, mentre i comandi sono stati progettati per essere azionati in maniera intuitiva e senza sforzo da conducenti sia destrorsi, sia mancini.
Ulteriore confort alla guida anche dal servosterzo: completamente elettrico, permette di manovrare con fluidità il veicolo, in modo preciso e sicuro anche negli spazi più stretti, come i corridoi delle scaffalature. Sicurezza anche quando si affrontano le curve grazie alla riduzione automatica della velocità proporzionale all’angolo di sterzata.
- Non vuoi perderti le ultime novità? Clicca qui!