I carrelli elevatori multidirezionali di Hubtex, distribuiti da EA Group, stanno riscuotendo successo tra i clienti grazie alle innovative caratteristiche di cui sono dotati. Design ergonomico, cabine ad alta visibilità, comfort e sicurezza per l’operatore, ma anche risparmio energetico grazie allo sterzo completamente elettrico opzionale
È stato progettato per essere utilizzato ovunque, dai grandi hub, ai centri di distribuzione di dimensioni più ridotte, muovendosi agevolmente e in sicurezza anche nelle corsie più strette. Le sue
caratteristiche tecniche sono innovative e sono state studiate per il comfort dell’operatore e per garantire efficienza, produttività, guardando al futuro dell’Industria 4.0.
Sono innumerevoli i pregi dei carrelli elevatori laterali multidirezionali Phoenix di Hubtex, distribuiti in Italia da EA Group, la società che da oltre vent’anni è specializzata in consulenza e progettazione logistica, importazione e distribuzione di carrelli elevatori speciali. La versatilità dei muletti di questa gamma è dimostrata dal successo che stanno riscontrando tra i numerosi clienti.
Ad esempio, recentemente due carrelli elevatori sono stati richiesti dal cliente di lungo corso Lasa Metalli S.p.a. di Modena, un’azienda che, tra le proprie attività, distribuisce sistemi per serramenti in alluminio, e dalla Italbacolor S.r.l. di Fuscaldo, in provincia di Cosenza, che ha potenziato la propria flotta con l’acquisto di due Hubtex Phoenix Serie 2820EL: modelli altamente tecnologici attrezzati con dispositivo di Fleet management, sistema di pesatura integrato a celle di carico ad alta precisione, in grado di trasmettere i valori di pesata direttamente agli uffici. Due forniture importanti che confermano come questi multidirezionali possano diventare i partner fondamentali in ogni tipo di attività. Attualmente sono disponibili con portate da 1.500 fino a 7.000 chili (fino a 5.000 chili nella versione con gommatura elastica e fino a 7.000 chilogrammi con gommatura Vulkollan) e possono raggiungere altezze di sollevamento fino a 14 metri.
Accanto alla potenza, Hubtex ha dotato i carrelli Phoenix di elementi all’avanguardia che li rendono versatili, confortevoli e sicuri. La cabina dal design ergonomico realizzata sui modelli Basix, Flux e Maxx è montata su supporti antivibranti. Ha un accesso più facile per l’operatore, che godrà anche di una migliore visibilità garantita dal parabrezza panoramico presente in gran parte delle cabine. Realizzati con computer di bordo HIT 3, i carrelli elevatori multidirezionali sono dotati di poggiabraccio e joystick, sviluppato da Hubtex, orientato verticalmente. Proprio quest’ultimo elemento presenta importanti elementi: ha integrato uno switch di direzione sensibile e preciso al millimetro, gestisce tutte le funzioni idrauliche inclusa la preselezione della direzione. “Le operazioni di sollevamento, discesa, uscita carro, brandeggio e regolazione forche possono essere eseguite senza spostare la mano dal joystick”, precisano dall’azienda. Phoenix, come spiegano da EA Group, “è il primo carrello multidirezionale elettrico disponibile, in optional, con sterzo completamente elettrico” che riduce al minimo i rumori, ma soprattutto, il consumo di energia.
“Secondo test interni – spiegano da Hubtex – l’uso del sistema di sterzo elettrico riduce il consumo di energia fino all’85% se paragonato al sistema di sterzo HX. Ad un primo sguardo potrebbe sembrare un dato eccessivo. Si tratta invece di una stima realistica. I motori lavorano solo in caso di effettivi movimenti dello sterzo. Durante la guida frontale intervengono solamente
con piccole correzioni di sterzata. Di conseguenza, non modificare l’angolo comporta un consumo di energia pari a zero. Diversamente, nel sistema a sterzo idraulico la pompa deve funzionare continuamente per fornire la pressione necessaria a ogni potenziale operazione di guida e, anche in assenza di movimenti, si verifica un certo consumo di energia senza reali benefici”.
Nei carrelli Phoenix è stata semplificata la sostituzione delle batterie, due le possibili dotazioni: batterie al piombo acido con design uniforme di tutti i cassoni e dei coperchi, con sistema
Lift-O-Mat con coperchio e maniglia per apertura e chiusura rapida e, come optional, batteria agli ioni di litio con design basato su quelle standard, intercambiabili. Anche in questo caso
tutte le operazioni sono agevolate dal kit per cambio in dotazione. Come tutti i carrelli realizzati da Hubtex, anche la serie Phoenix è pronta per l’automazione. Il cliente potrà iniziare con semplici dispositivi di controllo e sicurezza, per poi passare ai vari sistemi di navigazione, fino alla vera e propria automazione delle operazioni.