• Privacy
  • Cookie
  • Termini e condizioni
sabato - 9 Agosto 2025
Muletti Dappertutto
Advertisement
  • Home
  • Articoli
    • All
    • Cleaning
    • Muletto Business
    • Muletto e Avanguardie
    • Muletto e Dintorni
    • Muletto Sicuro
    • News
    Logistics Padel Cup

    Logistics Padel Cup 2025, il gradino più alto del podio lo conquista STEF

    Ci rivediamo il 25 con Muletti Dappertutto

    Ci rivediamo il 25 agosto!

    Luglio oroscopo Muletti Dappertutto 2025

    Agosto e le stelle: il mulettoroscopo di cui avete bisogno

    Merlo sicurezza

    In Merlo la sicurezza è al centro dello sviluppo tecnologico

    Hydromania Unicar Roma

    Hydromania rinnova la partnership con Unicar per le sue attività logistiche

    IMHX 2025 Conference

    IMHX 2025 Conference: approfondimenti, innovazioni e azioni

  • Chi siamo
    • Perchè sceglierci
    • Contatti
  • Leggi le riviste
  • Eventi e fiere
No Result
View All Result
Muletti Dappertutto
No Result
View All Result
Home Articoli Muletto Business

Nuova vita ai rifiuti grazie a Cobat

13/02/2019
0 0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nato nel 1988 come Consorzio Obbligatorio per le Batterie esauste, nel corso degli anni Cobat ha ampliato il proprio raggio d’azione, diventando una delle realtà più importanti della green economy italiana

cobat energia

Un impegno trentennale nella corretta gestione del fine vita dei beni immessi sul mercato, con una “mission” chiara: rendere le aziende protagoniste dell’economia circolare trasformando i loro prodotti diventati rifiuti in nuove materie prime. Può essere sintetizzata così l’attività che Cobat porta avanti da tre decenni offrendo importanti servizi alle imprese e garantendo la difesa dell’ambiente.

Si tratta in particolare di servizi integrati e personalizzati di raccolta, trattamento e avvio al riciclo di pile e accumulatori esausti, rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), moduli fotovoltaici e pneumatici fuori uso (PFU). La storia di Cobat comincia nel 1988, quando viene istituito come Consorzio Obbligatorio per le Batterie esauste per poi trasformarsi nel 2008, in seguito al decreto legislativo 188/08 che stabilisce la liberalizzazione del mercato, in un Sistema di raccolta e riciclo multifiliera.

Già leader nel settore delle batterie, il Consorzio aderisce nel 2011 al Centro di Coordinamento RAEE aprendosi così al mercato dei rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, e avviando l’attività di gestione di questa tipologia di prodotti a fine vita. La capacità di guardare al futuro e di affrontare con sicurezza nuove sfide porta poi il Consorzio ad avviare la prima filiera italiana per il riciclo dei moduli fotovoltaici, inseriti nella categoria dei RAEE con il decreto legislativo 49/14 attuativo della direttiva 2012/19/UE.

Il 2015 segna una ulteriore, fondamentale, tappa lungo il percorso di Cobat, che viene riconosciuto dal Comitato per la Gestione degli Pneumatici Fuori Uso (PFU), ente istituito dal Ministero dell’Ambiente presso l’Aci –  Automobile Club d’Italia, come soggetto abilitato alla gestione degli PFU provenienti da autodemolizione, diventando così una delle realtà più importanti della green economy italiana. In trent’anni di attività Cobat ha gestito più di 5 milioni di tonnellate di rifiuti – 20 volte il peso del Colosseo – di batterie esauste, RAEE e pneumatici fuori uso. Solo nel 2017 sono state oltre 140.000 le tonnellate di prodotti tecnologici trasformati in nuove risorse. Attraverso un network logistico e di impianti diffusi in modo capillare sul territorio nazionale, il Consorzio riesce a garantire un servizio efficiente di raccolta, stoccaggio e avvio al riciclo di qualsiasi tipologia di rifiuto, ottimizzando i costi e abbattendo le emissioni in atmosfera con ritiri “a chilometro zero”.

Sono oltre 70 i punti Cobat, vale a dire aziende autorizzate alla raccolta e allo stoccaggio degli scarti e selezionate dal Consorzio, a cui si aggiungono 24 impianti di recupero e trattamento partner, distribuiti in modo omogeneo in tutta Italia. In questo modo Cobat è in grado di garantire i più alti standard qualitativi a ogni latitudine, con un servizio tagliato su misura delle esigenze logistiche e organizzative di ogni impresa. Un vero e proprio sistema sviluppato grazie all’esperienza accumulata nel corso degli anni e che ha visto un ulteriore traguardo nella creazione di tre ulteriori realtà specifiche all’interno dell’Universo Cobat per avvicinare nel modo migliore lo strumento tecnico consortile alle esigenze dettate dalle nuove normative europee sulla circular economy e sulla responsabilità estesa del produttore.

Cobat RIPA rappresenta il più importante consorzio italiano per la raccolta e il riciclo di pile e accumulatori esausti: consorzio di diritto privato, senza scopo di lucro, coerente alle disposizioni di legge imposte ai Sistemi Collettivi, è un sistema di raccolta e riciclo accreditato al Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA). Gestisce oltre la metà delle pile e degli accumulatori immessi al consumo nel nostro Paese. Cobat RAEE è invece il consorzio per la raccolta e il riciclo dei rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE), inclusi i moduli fotovoltaici; alla stregua di Cobat RIPA è un consorzio di diritto privato, senza scopo di lucro, e costituisce un sistema di raccolta e riciclo accreditato al Centro di Coordinamento RAEE (CDCRAEE).

Cobat TYRE, infine, è una società consortile, regolamentata dal decreto ministeriale n. 82 dell’11 aprile 2011, per la raccolta e il riciclo degli pneumatici fuori uso, che si avvale dell’esperienza trentennale di Cobat nella gestione del fine vita di questa tipologia di prodotti. Parallelamente a queste tre novità, Cobat ha inoltre promosso la nascita del nuovo consorzio Cogepir nato per la gestione del fine vita dei fuochi di segnalazione e pirotecnici.

Tags: cobatriciclo

Related Posts

Merlo sicurezza
Muletto Business

In Merlo la sicurezza è al centro dello sviluppo tecnologico

25/07/2025
DEVELON Atlas Muletti Dappertutto
Muletto Business

DEVELON e ATLAS GmbH, una sinergia vincente

02/07/2025
Xcellence Still - Muletti Dappertutto
Muletto Business

La famiglia Xcellence si allarga con tre nuovi arrivi

26/06/2025
Chiesi HCarrelli
Muletto Business

Chiesi racconta il suo nuovo percorso con HCarrelli

18/06/2025
MSC12 Yale Muletti Dappertutto
Muletto Business

MSC12, lo stoccatore compatto per applicazioni leggere

16/06/2025
EKT Europe Giovanni Culici Muletti Dappertutto
Muletto Business

Esperienza, innovazione e una nuova impresa: Giovanni Culici racconta EKT Europe

04/06/2025
Prossimo

Muletti Dappertutto e Asso.Safe per il sociale: “Frena il bullo”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIME NEWS

Logistics Padel Cup

Logistics Padel Cup 2025, il gradino più alto del podio lo conquista STEF

01/08/2025
Merlo sicurezza

In Merlo la sicurezza è al centro dello sviluppo tecnologico

25/07/2025
Hydromania Unicar Roma

Hydromania rinnova la partnership con Unicar per le sue attività logistiche

18/07/2025
Ungari Muletti Dappertutto

“Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

04/07/2025
Muletti Dappertutto

La prima rivista dedicata interamente al mondo dei carrelli elevatori. Tutte le news più importanti raccolte in un unico contenitore. Disponibile in formato cartaceo e online da pc, tablet e smartphone.

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Articoli
  • Cleaning
  • Muletto Business
  • Muletto e Avanguardie
  • Muletto e Dintorni
  • Muletto Sicuro
  • News
  • Uncategorized

ULTIME NEWS

Hydromania Unicar Roma

Hydromania rinnova la partnership con Unicar per le sue attività logistiche

18/07/2025
Ungari Muletti Dappertutto

“Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

04/07/2025

© SocialTecnica Editore Srls · P.IVA 03633110923 | Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel portale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
    • Cleaning
    • Muletto Business
    • Muletto e Avanguardie
    • Muletto e Dintorni
    • Muletto Sicuro
    • News
  • Chi siamo
    • Perchè sceglierci
    • Contatti
  • Leggi le riviste
  • Eventi e fiere

© SocialTecnica Editore Srls · P.IVA 03633110923 | Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel portale

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONI ACCETTA TUTTI
Gestisci consenso

Anteprima Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Advertisement
Sempre abilitato
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Analytics
Sempre abilitato
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
vuid2 anniVimeo installa questo cookie per raccogliere informazioni di tracciamento impostando un ID univoco per incorporare video nel sito web.
Functional
Sempre abilitato
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutiQuesto cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]passatoNessuna descrizione
weather_location1 meseNessuna descrizione disponibile.
Salva e accetta