• Privacy
  • Cookie
  • Termini e condizioni
domenica - 10 Agosto 2025
Muletti Dappertutto
Advertisement
  • Home
  • Articoli
    • All
    • Cleaning
    • Muletto Business
    • Muletto e Avanguardie
    • Muletto e Dintorni
    • Muletto Sicuro
    • News
    Logistics Padel Cup

    Logistics Padel Cup 2025, il gradino più alto del podio lo conquista STEF

    Ci rivediamo il 25 con Muletti Dappertutto

    Ci rivediamo il 25 agosto!

    Luglio oroscopo Muletti Dappertutto 2025

    Agosto e le stelle: il mulettoroscopo di cui avete bisogno

    Merlo sicurezza

    In Merlo la sicurezza è al centro dello sviluppo tecnologico

    Hydromania Unicar Roma

    Hydromania rinnova la partnership con Unicar per le sue attività logistiche

    IMHX 2025 Conference

    IMHX 2025 Conference: approfondimenti, innovazioni e azioni

  • Chi siamo
    • Perchè sceglierci
    • Contatti
  • Leggi le riviste
  • Eventi e fiere
No Result
View All Result
Muletti Dappertutto
No Result
View All Result
Home Articoli Muletto Business

Muletti-batterie, il binomio perfetto per Hoppecke Italia

30/08/2019
0 0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Quando si acquista o prende a nolo un muletto è necessario tenere in considerazione numerose variabili; una di queste è la scelta del sistema energetico ottimale per il proprio mezzo. Ne parliamo con Stefano De Paolis, Managing Director di HOPPECKE Italia

 

Al contrario di quanto affermava il claim di De Beers, azienda che tratta i preziosi minerali, che sosteneva come “un diamante è per sempre” , lo stesso non si può dire per le batterie: questi dispositivi non durano in eterno, ma hanno una media di meno di 2000 cicli di carica della vita utile, un valore modesto se confrontato con le anche oltre 15 primavere lavorative a cui può giungere un carrello elevatore.

Alla luce di questa considerazione si può capire come il tema del sistema energetico (batteria e sistema di ricarica) e delle strategie per efficientarlo siano particolarmente sentiti, soprattutto nel momento in cui si decide di acquistare o noleggiare un muletto. Ad aiutarci a dissipare i dubbi su queste tematiche viene in nostro soccorso Stefano De Paolis, Managing Director di HOPPECKE Italia, branca tricolore dell’azienda europea costruttrice di sistemi di accumulo di energia elettrica.

Quando si parla di valutazione dei costi, uno dei primi fattori da tenere in considerazione è l’individuazione dei fattori primari coinvolti nell’analisi. “Identifichiamo, innanzitutto, le principali componenti di ‘costo’ da considerare per una valutazione corretta” spiega De Paolis, “la batteria (di primo equipaggiamento nel caso di carrello nuovo o di ricambio), il caricabatteria, l’energia assorbita dalla rete elettrica durante le ricariche e la manutenzione periodica”.

Una delle spese che, a un occhio poco attento, può sembrare risibile è legata al momento della ricarica: in realtà va a incidere sensibilmente sull’intero pacchetto dei costi. Come chiarisce il Managing Director: “Ad ogni ciclo di ricarica, quando cioè colleghiamo la batteria scarica al caricabatteria a fine turno, il sistema assorbe energia elettrica dalla rete per valori anche importanti. Ad esempio, una sola carica di una batteria di capacità media 48V 625Ah costa fino a circa 5 euro, cifra che arriva a raddoppiare nel caso di un dispositivo da 80V di capacità superiore. Considerando i 1.500- 1.600 cicli di carica della vita utile media di una batteria, i valori in gioco sono rilevanti, nell’ordine delle parecchie migliaia di euro, per ogni carrello -e relativa batteria- utilizzato”.

Somme che si fanno ancora più impegnative se si considera il numero anche alto di mezzi impiegati dagli operatori della logistica: aspetti questi che rendono ancora più strategica la scelta ottimale del sistema energetico adeguato alle proprie esigenze.

“HOPPECKE, forte dell’ingegneria tedesca e degli investimenti in ricerca e sviluppo degli ultimi decenni, con i suoi sistemi energetici avanzati mira a sensibilizzare il mercato e a favorire il risparmio in ottica di ciclo di vita (o TCO – Total Cost of Ownership)” puntualizza De Paolis. “Parlare di batterie di qualità significa soprattutto guardare la qualità-purezza e quantità del piombo utilizzato, il rispetto di standard e scelte legate alla costruzione del prodotto: tutte peculiarità che HOPPECKE possiede. Non è raro però imbattersi ancora in chi, in ottica di risparmio a breve termine, per il proprio lavoro decide di optare per batterie di bassa qualità: una scelta che nel medio-lungo termine si dimostra meno oculata”.

Ma è soprattutto sul settore dei caricabatteria e dei sistemi di ricarica che, negli ultimi anni, si sono concentrati maggiormente sviluppo ed evoluzione della tecnologia e dove HOPPECKE, forte delle sue consolidate competenze progettuali-costruttive-produttive che le garantiscono una visione globale del sistema energetico, può fornire un prezioso supporto.

“Efficienza della ‘macchina’ caricabatteria e intelligenza di un sistema di carica evoluto consentono un risparmio tangibile nel consumo energetico, anche del 30 per cento rispetto ai prodotti obsoleti ma ancora in uso” prosegue De Paolis, che spiega come: “L’intelligenza del sistema di ricarica gestisce al meglio il dosaggio dell’energia ceduta alla batteria lungo la curva di carica, fino alla carica completa, in particolare nelle fasi finali di carica, dove i sistemi meno evoluti “sprecano” energia (e acqua) per elettrolisi e scaldano la batteria, riducendone la vita utile”.

Si possono fare scelte consapevoli anche per quel che attiene ai costi di manutenzione dove, sfruttando soluzioni evolute, si riesce a ridurre la frequenza dei rabbocchi, aumentando l’intervallo fra gli interventi anche fino a 100 cicli di carica.

“Una manutenzione periodica e corretta è fondamentale per la vita utile della batteria e minori sono le esigenze di manutenzione, minori sono i rischi”. Accorgimenti che non tutte le aziende mantengono, e arriva la sottile tirata d’orecchie di De Paolis. “La prassi reale quotidiana nelle aziende è talvolta lontana dalle cosiddette ‘best practice’. C’è sicuramente un problema di formazione del personale deputato a svolgere certe mansioni che possono compromettere la fruizione ottimale dei carrelli elevatori e delle batterie. Manca un po’ la cultura anche della sicurezza e certe volte regna l’approssimazione, ma si tratta di una colpa da dividere a metà: spetta anche a noi costruttori e fornitori creare consapevolezza”.

Tags: batteriecaricabatteriehoppeckemulettiStefano De Paolis

Related Posts

Merlo sicurezza
Muletto Business

In Merlo la sicurezza è al centro dello sviluppo tecnologico

25/07/2025
DEVELON Atlas Muletti Dappertutto
Muletto Business

DEVELON e ATLAS GmbH, una sinergia vincente

02/07/2025
Xcellence Still - Muletti Dappertutto
Muletto Business

La famiglia Xcellence si allarga con tre nuovi arrivi

26/06/2025
Chiesi HCarrelli
Muletto Business

Chiesi racconta il suo nuovo percorso con HCarrelli

18/06/2025
MSC12 Yale Muletti Dappertutto
Muletto Business

MSC12, lo stoccatore compatto per applicazioni leggere

16/06/2025
EKT Europe Giovanni Culici Muletti Dappertutto
Muletto Business

Esperienza, innovazione e una nuova impresa: Giovanni Culici racconta EKT Europe

04/06/2025
Prossimo

Yale per Sewera Polska Chemia

ULTIME NEWS

Logistics Padel Cup

Logistics Padel Cup 2025, il gradino più alto del podio lo conquista STEF

01/08/2025
Merlo sicurezza

In Merlo la sicurezza è al centro dello sviluppo tecnologico

25/07/2025
Hydromania Unicar Roma

Hydromania rinnova la partnership con Unicar per le sue attività logistiche

18/07/2025
Ungari Muletti Dappertutto

“Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

04/07/2025
Muletti Dappertutto

La prima rivista dedicata interamente al mondo dei carrelli elevatori. Tutte le news più importanti raccolte in un unico contenitore. Disponibile in formato cartaceo e online da pc, tablet e smartphone.

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Articoli
  • Cleaning
  • Muletto Business
  • Muletto e Avanguardie
  • Muletto e Dintorni
  • Muletto Sicuro
  • News
  • Uncategorized

ULTIME NEWS

Hydromania Unicar Roma

Hydromania rinnova la partnership con Unicar per le sue attività logistiche

18/07/2025
Ungari Muletti Dappertutto

“Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

04/07/2025

© SocialTecnica Editore Srls · P.IVA 03633110923 | Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel portale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
    • Cleaning
    • Muletto Business
    • Muletto e Avanguardie
    • Muletto e Dintorni
    • Muletto Sicuro
    • News
  • Chi siamo
    • Perchè sceglierci
    • Contatti
  • Leggi le riviste
  • Eventi e fiere

© SocialTecnica Editore Srls · P.IVA 03633110923 | Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel portale

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONI ACCETTA TUTTI
Gestisci consenso

Anteprima Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Advertisement
Sempre abilitato
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Analytics
Sempre abilitato
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
vuid2 anniVimeo installa questo cookie per raccogliere informazioni di tracciamento impostando un ID univoco per incorporare video nel sito web.
Functional
Sempre abilitato
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutiQuesto cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]passatoNessuna descrizione
weather_location1 meseNessuna descrizione disponibile.
Salva e accetta