Festeggia il primo centenario la storica azienda italiana che nel 2020 lancia la serie MIP. Tra i suoi prodotti di punta, la compatta serie Mini. Piccola d’aspetto ma grande nelle prestazioni
Vi siete mai chiesti quali siano i carrelli elettrici con operatore a bordo più piccolo al mondo? La soluzione a questo quesito ha un suono tutto italiano e risponde al nome di Mariotti, la storica azienda on sede a Grugliasco (TO) che nel 2020 taglia l’importantissimo traguardo dei 100 anni di attività.
Vantaggi e risparmio
Costruita per un utilizzo intenso e all’insegna delle migliori tecnologie e manodopera, a gamma Mariotti di carrelli controbilanciati elettrici a 3 ruote è al fianco dei clienti di oltre 40 paesi in tutto il mondo, durante le operazioni di carico e scarico, movimentazione e stoccaggio, nonché di transito negli ambienti produttivi e trasporto in interni ed esterni.
Le dimensioni compatte del Mariotti permettono di operare in spazzi molto ristretti, inoltre: sicurezza per operatore e carico, rapidità e comfort di lavoro, manutenzioni e consumi ridotti, si traducono in efficienza, produttività e risparmio di spazio, tempo e denaro.
Prodotti d’eccellenza
La serie Mycros, storica colonna portante del marchio: dodici diversi allestimenti in funzione della capacità di carico richiesta (da 800 a 1300 kg) e della trazione più adeguata: posteriore (RWD), anteriore (FWD) o integrale (AWD).
La serie ME: orientata alla semplicità di manutenzione e alla facilità di utilizzo, si contraddistingue per il suo colore giallo; assicura ottime prestazioni e garantisce affidabilità e convenienza.
La serie MX: possente ma sempre di dimensioni contenuta (L2=1615 mm) ha portata di 1600 kg e alimentazione a 48 V.
La serie Mini ha rubato nel 2011 lo scettro di gamma più compatta alla Mycros: vanta i più piccoli frontali al mondo con appena 1095 mm (L2) di lunghezza da contrappeso alle forche.
L’ideale per operare dove per altri carrelli il lavoro si fa difficile, senza rinunciare a sicurezza, efficienza, comfort e tecnologia. E infine il 2020 segna l’arrivo di MIP, la nuova serie dalle soluzioni inedite che aprono nuove sfide per il futuro.
Una storia lunga 100
Fondata nel 1920 da Vasco Mariotti, da cui la “V.” nella ragione sociale che campeggia ancora anche nel logo dell’azienda, la V. Mariotti si è impegnata per i primi 50 anni a fornire servizi e soluzioni all’industria, dal packaging ai mezzi per movimentazione, trasporto e stoccaggio. Nel 1973 arrivano un cambio di proprietà e un nuovo progetto: investire sul settore specifico dei carrelli elevatori compatti. Dopo diversi passaggi che segnano un continuo sviluppo, nel 1995 nasce la gamma Mycros. Negli stessi anni Mariotti sbarca all’estero, con una crescita costante delle esportazioni che la porta a un’importante presenza sul mercato del Nord America, con la nascita di Mariotti USA Inc., nonché a una diffusione in tutto il globo, con vendite significative in Asia e Sud America. Tra i clienti che si sono affidati al brand italiano ci sono Tesla, Boeing, il Museo Harley Davidson ma è possibile imbattersi in un mezzo Mariotti anche nei caveau delle banche svizzere o nelle celebri cantine di Borgogna.
Ti è piaciuto l’articolo? Lo trovi anche sul PDF di Muletti Dappertutto n.1/2020 con tanti altri contenuti! Scaricalo qui