Conoscere in tempo reale la posizione di ogni carrello elevatore e del carico che sta eventualmente trasportando, verificare se il prelievo di un pallet o un box sia stato eseguito in maniera corretta e gestire nella maniera più efficiente ed economica la flotta di macchine da lavoro, aumentando produttività e performance dei magazzini.
Sono solo alcune delle possibilità offerte dal sistema GeoLog di MONTINI, l’azienda con sede a Lugo, in provincia di Ravenna, che da oltre 60 anni progetta e produce carrelli elevatori elettrici speciali, da 1150 kg a 18000 kg, realizzati per soddisfare le richieste dei clienti che gestiscono magazzini con particolari caratteristiche.
La società romagnola è da sempre attenta alle esigenze dei clienti, anche in ottica “Industria 4.0”; proprio per questa ragione sviluppa soluzioni legate all’automazione e applica sui carrelli tecnologie all’avanguardia e innovative come GeoLog. Si tratta di un sistema di geolocalizzazione RTLS (Real Time Location System) che consente di conoscere in tempo reale la posizione di un muletto, del suo carico e la sua velocità: “Di conseguenza – spiegano da MONTINI – diventa possibile avere nozione dell’ubicazione certa di ogni unità di movimentazione all’interno del magazzino”. In totale interconnessione tra le varie macchine da lavoro, GeoLog si collega a un server centrale che governa l’intera flotta dei carrelli elevatori e si integra perfettamente con il WMS (Warehouse Management System), cioè con il software che gestisce il magazzino del cliente, aggiornando, automaticamente e in tempo reale, le giacenze.
Il sistema si compone di un computer di bordo, una centralina di comando e alcuni sensori ottici tra i quali: quello che rileva la presenza dei pallet, quello che indica l’altezza delle forche e, infine, quello delle telecamere. GeoLog MONTINI fornisce una serie di informazioni indispensabili per ottenere massima efficienza e produttività all’interno del magazzino: “C’è la possibilità di estrapolare degli indicatori di performance del magazzino con livelli di dettaglio altrimenti non possibili”, precisano dall’azienda romagnola. Ma non solo. Il sistema diventa un valido alleato anche per evitare sbagli: “Si possono prevenire errori di prelievo indicando correttamente sul video equipaggiato al carrello, l’unità di movimentazione da prelevare – spiegano ancora dall’azienda -.
In caso di prelievo di un’unità di movimentazione diversa da quelle previste, o di deposito in una zona non corretta il sistema GeoLog avvisa l’operatore dello sbaglio commesso, consentendo di depositare subito il pallet sbagliato per prelevare così quello giusto”.