Ha legato con un saldo filo, nel corso degli anni, il suo nome al mondo del carrello elevatore: Vito Marino, fondatore e attuale amministratore dell’azienda, racconta Carelsud, una realtà fortemente legata al territorio che la ospita, Tito – Potenza -. Attiva nella vendita e assistenza, Carelsud è riuscita, nel tempo, ad andare oltre, guardando avanti e ponendosi non solo come fornitore, ma un partner che supporta a 360 gradi il cliente.
Decenni di esperienza: come è cambiato il settore del carrello elevatore in questi anni?
Inizialmente ci occupavamo maggiormente di fornitura e assistenza per macchine termiche: con gli anni la necessità di avere macchine per interno e gli sviluppi tecnologici hanno, però, rivoluzionato il mercato del carrello. Inoltre, c’è stato anche un cambio legato al possesso dei mezzi. Fino a una decina di anni fa, infatti, la maggior parte delle macchine nel nostro territorio era di proprietà e il cliente faceva fatica a comprendere il noleggio, soprattutto quello full service. Oggigiorno abbiamo un cambio di passo: è proprio il settore del noleggio full service quello che vede maggiormente impegnati i nostri tecnici nello svolgere le operazioni di manutenzione.
Quanto sono importanti il ricambio generazionale e il costante aggiornamento per avere una azienda sempre efficiente?
Il cambio generazionale fa parte del DNA della nostra azienda. La Carelsud nasce nel 2003 e, attualmente, ne sono l’amministratore in carica. Ma questa azienda non segna il mio esordio nel mondo del muletto, avevo alle spalle già un bel po’ di anni di esperienza maturati, anche nelle vesti di titolare di una concessionaria di carrelli elevatori.
Negli anni sono entrati in azienda anche i miei due figli, Carmine prima e Michele poi, che stanno dando continuità al nostro lavoro, adattando il core business alle esigenze del mercato che cambia e ampliando così l’offerta. Il nostro portfolio è ora composto non solamente dai carrelli elevatori, ma spaziamo dalla scaffalatura industriale alle macchine lavapavimenti, passando dalle imballatrici, i sistemi di pesatura e le piattaforme aeree, fino a toccare tutto ciò che concerne un settore così ampio come è la logistica a 360 gradi.
Quali sono i progetti futuri?
“Il futuro in movimento” è la frase che descrive al meglio la Carelsud e il lavoro del nostro team, proseguendo in un graduale ma costante percorso di crescita, guardando sempre avanti. Naturalmente, per quanto potrebbe sembrare banale da dire, ma nei nostri progetti futuri l’intento è di mantenere vivo e in costante sviluppo il territorio in cui operiamo, cercando di implementare sempre più il catalogo dei prodotti disponibili e affiancando il cliente non solo come fornitori, ma come il partner che, giorno dopo giorno, lo supporta in qualsiasi business voglia intraprendere.
Un altro traguardo nel nostro percorso aziendale riguarda l’automazione: vogliamo aiutare la clientela già matura a entrare nel mondo dell’automazione a 360 gradi, cercando di avvicinare chi invece è ancora scettico e non ne ha colto le potenzialità a quello che, secondo noi, rappresenta il futuro.
- Vuoi rimanere aggiornato sulle novità del settore?
- Clicca qui per leggere le nostre riviste, resta al passo!