Si accresce l’offerta di Logistica e Carrelli Elevatori S.r.l., lo storico distributore unico per l’Italia di UniCarriers, che amplia la propria proposta con l’arrivo del brand del gruppo Toyota MH
Il 2020 segna il taglio di un importante traguardo per L.C.E., azienda emiliana attiva da quasi 40 anni nel settore dei carrelli elevatori: a partire da luglio è entrata a fare parte del network di Toyota Material Handling Italia, diventando così concessionario ufficiale CESAB per Bologna e provincia.
Ma questo è solo l’ultimo dei traguardi di una storia aziendale nata nel 1982, con la fondazione a opera di Gian Piero Sarti della CE, distributrice in esclusiva per l’Italia dei muletti NISSAN.
Gli anni Novanta vedono invece la nascita di L.C.E. Srl (Logistica e Carrelli Elevatori), fondata da Sarti e Leandro Lorenzini, che proseguendo nel solco di CE porta avanti la distribuzione dei carrelli frontali NISSAN, a cui affianca la vendita di macchine da interno di piccoli produttori Italiani, così da essere pronta a soddisfare le esigenze di un mercato sempre più mutevole e complesso.
Il Duemila e i cambiamenti dovuti alle forti turbolenze economiche a livello internazionale portano all’inizio di nuovi capitoli anche nella storia di L.C.E. che, dopo alcune collaborazioni, entra a fare parte della distribuzione di UniCarriers Group, azienda diffusa a livello internazionale e nata l’unione di Nissan Forklift (che già a partire dal 2007 annoverava al suo interno il brand svedese Atlet, specializzato in muletti da interno), TCM (acronimo di Toyo Carriers Manufacturing Co., Ltd produttore giapponese attivo dal 1949) e INCJ (finanziaria giapponese che ha come mission la divulgazione nel mondo della produzione industriale giapponese). È dall’unione di questi tre affermate realtà che nel 2013 è nato un gruppo con quartier generale a Tokio, filiali di vendita in 80 paesi nel mondo e presente in più di 30 nazioni europee, dove il fulcro è rappresentato dalla sede svedese di Mölnlycke, vicino Goteborg.
In Italia UniCarriers distribuisce i propri prodotti attraverso la L.C.E. srl, che dalla sua sede emiliana vanta una rete di distribuzione formata da più di 25 centri fra concessionari autorizzati e officine assistenza sparse su tutto il territorio italiano.