Nel corso della prima giornata della fiera ISSA PULIRE 2021 verrà annunciato il vincitore del premio dedicato alla pulizia professionale
“Dopo il successo della prima edizione e dopo un anno così difficile, desideriamo premiare i risultati e riconoscere l’importanza del nostro settore quale necessario per la nostra esistenza. L’organizzazione ha posto da sempre al centro dell’interesse lo studio e l’impegno delle aziende nella ricerca, nello sviluppo di nuovi prodotti e nei risultati”. Con queste parole Toni D’Andrea, CEO di ISSA PULIRE NETWORK, annuncia la seconda edizione del premio “Product of the Year”, che verrà consegnato il 7 settembre, in occasione della prima delle tre giornate dell’evento fieristico veronese.
Qualità, affidabilità, eco-compatibilità, ergonomia ed economicità sono i valori a cui deve rispondere il prodotto dell’anno 2021. Ma ISSA PULIRE, quest’anno, ha deciso di considerare come fattore premiante ogni informazione relativa a come il progetto candidato abbia contribuito ad affrontare la pandemia da COVID-19 in termini di strategie attuate e procedure implementate.
A valutare tutto questo sarà una giuria composta da esperti del settore e istituzioni internazionali.
Per potere mostrare ai giurati le caratteristiche e le potenzialità delle soluzioni partecipanti, gli espositori possono essere supportati da fotografie, materiale multimediale, oltre a una documentazione approfondita.
Per partecipare le aziende – italiane ed estere, rigorosamente espositrici o co-espositrici della manifestazione – avranno due mesi di tempo. Sarà infatti possibile inviare la propria candidatura e la documentazione di approfondimento sul proprio progetto dal 15 giugno fino al 15 agosto, collegandosi al sito https://www.issapulire.com/it/modulo-di-partecipazione.html. I prodotti candidabili sono: macchine, accessori, dispositivi meccanici, elettrici ed elettronici, attrezzature, prodotti chimici, carta, fibre, panni, sistemi, software e servizi. I settori di riferimento indicati nel bando sono: pulizia professionale, igiene e sanificazione ambientale, sicurezza, facility management, disinfestazione, lavanderia, servizi, sollevamento, car wash, logistica.
Per l’edizione 2021 saranno ammessi prodotti introdotti nel mercato a partire dal 1° gennaio 2020 e non oltre il 15 agosto 2021 e ogni espositore potrà candidare al massimo tre prodotti. Potranno, inoltre, concorrere anche articoli che hanno già partecipato ad altri premi organizzati in manifestazioni fieristiche precedenti.
Come in tutte le gare, sarà solo uno il vincitore del contest veronese, che verrà proclamato martedì 7 settembre all’interno dell’area “ISSA PULIRE THEATRE” nel padiglione 4. Già dall’8 settembre, l’Organizzatore darà visibilità al prodotto Vincitore e ai prodotti Finalisti attraverso la proiezione di fotografie sui maxi schermi presenti in fiera.