I nuovi veicoli hanno vinto con il massimo dei voti il “Telematik Award” nella categoria “Guida Automatizzata-Autonoma”. Disponibili in quattro versioni, faciliteranno il picking e miglioreranno la produttività
Il commissionamento a guida autonoma adesso ha un nuovo alleato che faciliterà le operazioni di picking e migliorerà la produttività. Si chiamano OPX iGo neo i nuovi commissionatori orizzontali lanciati sul mercato da STILL che hanno vinto con il massimo dei voti il “Telematik Award”, premio conferito dalla rivista tecnica Telematik-Markt.de, nella categoria “Guida Automatizzata/Autonoma”. “Equipaggiati con tecnologia robotica intelligente – spiegano dall’azienda -, gli iGo neo agiscono come assistenti autonomi, incrementando la produttività nelle operazioni ad alta densità di prelievo”. I nuovi mezzi da magazzino sono disponibili in quattro versioni diverse, con differenti forche e livelli di prelievo, seguono autonomamente l’operatore fermandosi sempre nella posizione ottimale per il picking. “In questo modo consentono di evitare fino al 75 per cento dei movimenti di salita e discesa dal mezzo – sottolineano ancora da STILL –. L’intelligenza artificiale integrata fa sì che il veicolo sappia scegliere il tipo di percorso e la giusta velocità da tenere in base alle condizioni del momento”.
I commissionatori sono dotati di sensori di ultima generazione e sofisticati sistemi di comunicazione integrati, grazie ai quali l’interazione con l’operatore è affidabile. Appena iniziato il turno di lavoro, l’addetto collega via radio l’OPX iGo neo a un telecomando portatile e rimane connesso con il veicolo grazie al sistema di tracciamento ibrido. “L’operatore può concentrarsi completamente sul proprio lavoro – sottolineano dall’azienda – riducendo al minimo possibili errori. Oltre a regolare manualmente la distanza di prelievo rispetto allo scaffale, può impostare anche la posizione precisa nella quale si fermerà il veicolo per il carico del pallet”. Proprio il sistema di tracciamento ibrido è unico sul mercato: riesce a combinare la precisione di rilevamento del movimento con una localizzazione stabile via radio. In questo modo è possibile identificare e individuare la posizione l’operatore in ogni momento, anche quando si verificano elevati volumi di traffico in corsia. L’addetto, in alternativa al telecomando, può gestire le funzioni del veicolo anche utilizzando le pulsantiere laterali presenti sul mezzo, che entrano automaticamente in funzione appena il carrellista sale sulla piattaforma di guida.
STILL non ha tralasciato nulla sul fronte della sicurezza. “OPX iGo neo è dotato di un sistema multi-livello per la protezione di persone, veicoli e carico – illustrano dall’azienda –. Il sistema di pro- tezione dei pedoni e i sensori rilevano tutti gli oggetti fermi o in movimento fino a un raggio di 15 metri, consen- tendo di reagire prontamente in caso di ostacoli, che saranno aggirati dal veicolo in maniera autonoma. Inoltre, il sistema riconosce automaticamente gli incroci e la fine delle corsie, il veicolo attraverserà queste intersezioni solo dopo aver ricevuto il via libera dell’operatore”.
I nuovi commissionatori possono essere dotati, in via opzionale, di una telecamera frontale 3D. Possono trasportare pallet o trolley fino a una larghezza di 1.000 millimetri ed essere equipaggiati con batterie agli ioni di litio.