FB Chain porta il “Calibro usura catena” in Italia, il dispositivo che permette di monitorare lo stato di sicurezza e manutenzione delle catene
La manutenzione dei muletti è un aspetto fondamentale per poter garantire quanto più a lungo possibile la salubrità del mezzo e lavorare in un ambiente sano e sicuro. Uno degli elementi a cui occorre prestare massima attenzione è la catena: misurarla regolarmente per rilevarne l’allungamento – il TUSL obbliga a controlli trimestrali in mancanza di specifica indicazione dal fabbricante – evita agli operatori di lavorare con un carrello non affidabile, andando incontro a incidenti con conseguenze anche nefaste.
La rottura della catena, a meno che non sia il risultato di uno strappo improvviso dovuto a un errore compiuto dall’operatore, a urto o sovraccarico, è un processo graduale in cui questa si allunga mentre si consuma. Per evitare traumatiche rotture improvvise si possono utilizzare dispositivi che permettono, in poco tempo e senza sforzo, di misurare l’allungamento della catena.
“Calibro usura catena” arriva in Italia, e in italiano, grazie all’esperienza maturata da FB Chain, divisione britannica del Gruppo FB capitanata dalla Multinazionale Svedese Addthech AB.
“FB Chain è il principale produttore di catene di sollevamento nel Regno Unito e in Irlanda e, invero, già da diversi anni, siamo presenti e apprezzati in tutto il mondo, anche per la produzione di questo specifico strumento professionale ideato per la manutenzione e sicurezza delle catene”, spiega Rossella Adamo, Business Development Manager di FB Chain, “solo che la nostra Chain Wear Gauge non riportava le indicazioni in lingua italiana. È per questo che, data la crescente richiesta, abbiamo deciso di fare il nostro ingresso nel mercato tricolore con questo dispositivo rinnovato. Da italiana, che lavora da anni in FB Chain, ho fortemente voluto e lavorato su questo piccolo progetto che mi rende orgogliosa: finalmente il calibro usura catena “speaks” italiano. Da oggi, in Italia, capire lo stato della propria catena sarà ancora più facile e immediato, con risultati chiari, coerenti e ripetibili, caratteristiche che assumono un valore ancora più importante se consideriamo che, sul lavoro, la sicurezza deve essere sempre al primo posto”.
Il calibro di FB permette di monitorare l’incremento percentuale di usura della catena misurando l’allungamento dallo 0 fino al 4 per cento, con incrementi dello 0,25. L’avviso di allarme diventa completamente rosso a partire dal 2 per cento, la soglia critica che avverte della necessità di sostituire la catena perché la resistenza alla rottura è risicata. Una catena con un allungamento del 3 per cento deve essere rimpiazzata immediatamente da un tecnico competente, e il veicolo su cui è montata deve essere fermato fino al ripristino. La si può usare su tutte le catene con passo da 3/8 a 3 pollici.
Per maggiori informazioni consultare il sito oppure scrivi alla referente rossella@fbchain.com