Come in tutti i settori, anche in quello della logistica i contratti e i servizi post-vendita rivestono un ruolo di fondamentale importanza: questi possono includere assistenza tecnica, manutenzione, sostituzioni, riparazioni e altro ancora. In Technolog, a occuparsi di questo ramo è Manola Giangiordano che racconta la sua esperienza presso l’azienda parmense.
Technolog ha sede a Parma e dal 1994 sviluppa software standard o personalizzati per la gestione dati che permettono l’integrazione con sistemi elettronici di vario tipo. A partire dal 1999, con la crescita delle sue competenze, l’azienda parmense è entrata nel settore dell’automazione per l’intralogistica realizzando whSystem®, il software WMS e WCS per la gestione di magazzini automatici e convenzionali.
Technolog cinque anni fa ha deciso che bisognava cambiare passo e rafforzare ulteriormente il servizio post-vendita con l’inserimento di nuove risorse, tra queste Manola Giangiordano, Project and Program Manager dell’azienda.
“Sono in Technolog dal 2018, inizialmente avevo il compito di migliorare la gestione delle assistenze ma col passare del tempo, l’aumentare dei clienti e delle mie capacità in questo settore, mi sono trovata nel vortice del post-vendita sia dal punto di vista tecnico, che commerciale. Oggi curo direttamente l’assistenza tecnica, la formazione del personale e la gestione dei contratti d’assistenza, sia per i clienti diretti nel mercato italiano che per i partner per i clienti esteri. Il lavoro è tanto ma siamo una realtà ben strutturata, abbiamo la giusta motivazione e un prodotto flessibile in grado di soddisfare, come anticipavo, le esigenze sia della PMI che delle grandi aziende”, racconta la Project and Program Manager di Technolog.
Più nel dettaglio
Manola Giangiordano nasce trentasei anni fa in Abruzzo, completa il suo percorso accademico a Roma, laureandosi in Ingegneria gestionale. Empatica e pragmatica, racconta che ogni cliente ha le sue richieste particolari e sottolinea che, la vera forza di Technolog sono il team e l’ambiente creati negli anni.
“Punto molto nell’instaurare con i clienti un rapporto in grado di andare oltre l’apertura del ticket, credo fermamente che la professionalità possa coniugarsi con la trasparenza, l’onestà e la fiducia. Tutti insieme sono elementi fondamentali per risolvere ogni eventuale problema. All’inizio della mia carriera mi sono trovata davanti al fatto che il mondo della logistica è notoriamente molto maschile ma a parte qualche frase del tipo – Posso parlare con il suo responsabile? – mi sono sempre trovata a mio agio, in fondo sono flessibile tanto quanto il nostro software. Giusto per concludere, in Technolog oltre il 30 per cento dei ruoli ricoperti è femminile”.
- Per non perderti i prossimi aggiornamenti del settore clicca qui!
- Se invece non vuoi perderti le prossime news, seguici sui social!