Avere a disposizione macchine da lavoro efficienti, affidabili e resistenti, analizzare le esigenze dei clienti,comprenderne le necessità e fornire una soluzione che copra ogni aspetto delle fasi lavorative. È il servizio che offrono Unicar, importatore unico per l’Italia dei carrelli elevatori Yale, e la sua rete di concessionari. Un successo che unisce l’affidabilità del centenario produttore ai servizi attenti e tempestivi dell’importatore di Nibionno e della sua rete ufficiale. La conferma arriva dall’importante commessa che Cablesteel Group, concessionario Unicar-Yale della città e provincia di Brescia, ha chiuso con Olfood S.p.A, parte della multinazionale agroindustriale Unigrà, società che opera nel settore della trasformazione e commercializzazione di oli e grassi alimentari, margarine e semilavorati destinati alla produzione alimentare. Il concessionario lombardo fornirà a Olfood una flotta di macchine da lavoro per la gestione del material handling nella sua sede di Borgo San Giacomo, nel Bresciano. L’accordo è stato raggiunto dopo un’attenta analisi delle richieste del cliente e dello specifico settore in cui dovevano operare i muletti.
“Il cliente conosceva bene i prodotti Yale e ne aveva apprezzato la loro affidabilità unitamente ad un servizio post-vendita impeccabile e tempestivo – spiega Luca Spreafico, vicepresidente Unicar -. A seguito di approfondite analisi per efficientare tutti i carrelli si è optato per formalizzare un contratto di noleggio full-service” . “La soluzione di noleggio a lungo termine – precisano da Unicar – è composta da una flotta dalle eccellenti caratteristiche di manovrabilità e ideali per consentire al cliente applicazioni sia in ambienti interni che esterni a seconda del modello”. Alla Olfood, infatti, sono stati forniti gli MP20X, transpallet elettrici con pedana operatore ammortizzata che, accanto alle dotazioni di serie, offrono funzioni opzionali studiate appositamente sul cliente. Della flotta fanno parte anche gli MC15, stoccatori elettrici con guida a timone controbilanciati con portata da 1.000 a 1.500 kg, fondamentali per le operazioni di stoccaggio delle merci su scaffali di media altezza e particolarmente indicati proprio per il settore alimentare e delle bevande. Sono stati poi forniti i retrattili elettrici MR14 che garantiscono da un lato velocità elevate per distanze più lunghe e dall’altro precisione e velocità ridotte nel momento della movimentazione del carico. Grazie al design robusto e alla precisione delle forche sono indicati per attività medio-pesanti.
Ultimi componenti della flotta al lavoro per Olfood, ma non per importanza, gli Yale ERP20VF, i carrelli elettrici a 4 ruote con gommatura superelastica. I muletti hanno grande visibilità e comfort per l’operatore grazie al posizionamento del montante, al sistema di sterzo a basso sforzo e alla gommatura superelastica che riduce le vibrazioni anche su superfici irregolari. Sono mezzi multiuso che quotidianamente possono essere impiegati, con prestazioni eccellenti, anche per movimentare merci per lunghi tragitti.