Il progetto quinquennale, pianificato per l’espansione di Sunlight Group Energy Storage System, procede a vele spiegate: dopo l’acquisizione di Technoform alla fine del 2021 e l’assimilazione del 78 per cento di Sunlight Italia; si è concluso anche l’accordo per assorbire l’80 per cento di PBM, azienda che da oltre 40 anni opera nella produzione di caricabatterie e dispositivi elettronici industriali.
L’obiettivo del business plan del Gruppo – dal valore di 560 milioni di euro – punta all’ampliamento della capacità produttiva dell’azienda. Nello specifico, l’espansione riguarda i sistemi di accumulo di energia, le batterie al piombo e agli ioni di litio, nonché la crescita della catena di approvvigionamento e della rete di vendita.
Proprio su questa linea di azione nasce l’acquisizione dell’azienda, così commentata da Lampros Bisalas, CEO di Sunlight: “Siamo lieti di annunciare la firma di questo accordo che rafforza la nostra lunga collaborazione con un fornitore di fiducia come PBM. Siamo orgogliosi di entrare a far parte del futuro di PBM e ci impegniamo a sostenere Maurizio Pelloni e il suo team a realizzare la loro vision e i loro ambiziosi piani di crescita indipendente, oltre che a favorire l’espansione del loro portfolio prodotti e della loro clientela”. Infatti, Il 20 per cento della quota verrà mantenuta dal CEO di PBM, Maurizio Pelloni, che continuerà a guidare le operazioni dell’azienda supportato dal Gruppo: “Il programma di espansione di Sunlight Group si basa sulla creazione di valore attraverso il sostegno all’autonomia delle aziende in cui abbiamo delle partecipazioni e rafforzando al contempo la nostra posizione a livello globale. Questa acquisizione rappresenta un ulteriore passo in avanti verso una catena del valore delle batterie sostenibile, efficiente e completa, un aspetto fondamentale della transizione verso un futuro completamente elettrico”, afferma Bisalas.
PBM è nata come azienda familiare nel 1973 da un’idea di Lino Pelloni, oggi opera nel settore come membro di una nuova – ma già conosciuta – realtà, come racconta Maurizio Pelloni: “Collaboriamo con Sunlight da diversi anni e abbiamo avuto un’intesa professionale sin dall’inizio. Entrare a far parte del gruppo Sunlight, in un momento in cui il mercato globale dell’accumulo di energia è in costante e rapida evoluzione, ispirerà nuovi obiettivi per il nostro team in PBM”, una sinergia che darà quindi la possibilità di sviluppare le potenzialità dell’azienda. “Porterà ulteriore forza e risorse per realizzare i nostri piani di crescita strategica in termini di tecnologia, capacità di produzione e fornitura ottimale dei nostri clienti che ci hanno sempre sostenuto. Da parte nostra, continueremo a servire i nostri clienti con la stessa qualità e cura, mentre utilizzeremo le risorse e i fondi disponibili per perseguire una crescita indipendente”, dichiara il CEO di PBM.