Considerato il picco dei contagi, la fiera dedicata all’innovazione industriale non si svolgerà più ad aprile, ma il mese successivo
Nonostante i segnali incoraggianti delle ultime ore, purtroppo, la pandemia di COVID-19 non sembra volersi fermare del tutto. A doversi adattare a questa rapida impennata dei contagi è ancora una volta il settore degli eventi e delle fiere.
Ed è proprio per questo motivo che gli organizzatori della manifestazione, Deutsche Messe AG, d’accordo con l’Advisory Board degli espositori, le associazioni partner VDMA (Association of German Mechanical and Plant Engineering) e ZVEI (Central Association of German Electrical Engineering and Digital Industry), hanno deciso di rimandare la HANNOVER MESSE 2022, prevista per aprile, alle giornate che vanno dal 30 maggio al 2 giugno.
“A causa di un’incidenza contagi Covid ancora alta in Germania e in molti paesi limitrofi, abbiamo deciso insieme ai nostri espositori di rinviare la HANNOVER MESSE. Lo scorso anno ha dimostrato che i mesi estivi sono più propizi i migliori per i grandi eventi durante questa pandemia. Dato che al momento non siamo in grado di fare previsioni in merito ad un miglioramento della situazione Covid entro aprile, la nuova data offre ai nostri clienti la massima sicurezza di pianificazione possibile in modo che possano presentare le loro innovazioni alla fiera”, ha affermato Jochen Köckler, CEO di Deutsche Messe AG.
Thilo Brodtmann, General Manager della VDMA, ha sottolineato anche che grazie a questo posticipo molti più esibitori e visitatori, nazionali e internazionali, potranno completare il loro ciclo vaccinale prima di partecipare alla fiera, minimizzando così ogni possibilità di contagio.
Tra i temi chiave della quattro giorni saranno la digitalizzazione, la sostenibilità e l’economia circolare nella transizione alla neutralità climatica. Nello specifico, durante l’evento, il settore della meccanica e dell’ingegneria impiantistica promuoverà le sue soluzioni per la tutela del clima e la digitalizzazione e i benefici di una produzione interconnessa e intelligente.
Per maggiori informazioni e rimanere aggiornati sull’evento, vi rimandiamo al sito ufficiale della fiera.