Due giorni interamente dedicati al riciclaggio e alla gestione delle risorse e dei rifiuti, un’occasione per esporre e formarsi sulle ultime novità di mercato
Tra i metodi più efficaci per tutelare l’ambiente, il riciclaggio e la corretta gestione dei rifiuti ricoprono un ruolo importante: si tratta di principi fondamentali a cui ogni azienda dovrebbe prestare attenzione, ma non sempre è facile informarsi e trovare le giuste soluzioni per la propria attività.
RWM, fiera incentrata su queste tematiche, offre un punto di incontro alle compagnie operanti nel settore edile, minerario, commerciale, del packaging e sanitario per poter informarsi sulle più innovative pratiche di smaltimento dei rifiuti. Non solo, anche le aziende che si occupano di questi aspetti potranno esporre i propri prodotti e confrontarsi sulle ultime tecnologie di mercato.
Quest’anno, RWM avrà come focus principale l’economia circolare e come l’industria del riciclaggio e della gestione dei rifiuti si inserisce in questo settore emergente.
I 9 teatri dedicati offrono una piattaforma di confronto per oltre 100 sessioni di seminari e dimostrazioni, mentre 6 aree specifiche per settore saranno luogo di approfondimento e apprendimento:
- Collections & Transport è incentrata sulle soluzioni per la gestione di rifiuti, tra cui spazzatrici stradali, veicoli per la raccolta e tecnologie associate;
- Machinery & Equipment presenta le attrezzature più moderne per le operazioni di sollevamento, selezione, triturazione, pressatura e compattazione ma anche per la soppressione degli incendi e gestione degli odori;
- Recyclers & Reprocessors offre un ampio ventaglio di tecnologie per il trattamento e riciclaggio delle risorse con l’obiettivo di estrarre il maggior valore possibile dai rifiuti gestiti;
- Data Tech & Services è l’area dedicata alle soluzioni per l’automazione digitale come servizi IoT, Saas e quelli dedicati alle assicurazioni e modalità di pagamento;
- Energy From Waste comprende tutto ciò che riguarda i materiali che non possono essere riciclati dalle discariche approfondendo tematiche come la bioenergia e l’energia dei rifiuti;
- Future Resource pone l’attenzione sulle ultime innovazioni del settore per le aziende che aspirano ad essere più ecologiche e sostenibili.
Sono più di 9,000 i professionisti attesi e oltre 500 gli espositori che hanno confermato la propria volontà di prendere parte alla due giorni britannica. I partecipanti potranno toccare con mano e vedere in azione macchinari innovativi di grandi dimensioni presso la RXM Live in cui tecnologia e innovazione saranno le protagoniste.
Sarà possibile anche rilassarsi negli ambienti dedicati alle riunioni e alle conversazioni informali.
Per ottenere il massimo dall’esperienza RWM, un team dedicato ha collaborato con espositori ed esperti per fornire un servizio a 360 gradi: saranno disponibili consulenze in cui gli verranno individuati gli obiettivi del cliente e creato un piano di azione per assicurare il raggiungimento degli stessi.
L’evento avrà luogo – salvo nuovi cambiamenti dell’ultim’ora – al Centro esposizioni NEC di Birmingham dal 3 al 4 novembre 2020. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito.