Potenza e dimensioni ridotte per PE20.1, il nuovo trasportatore a pianale a 4 ruote con operatore a bordo di Simai che, grazie alle sue caratteristiche che uniscono compattezza e forza, fa il suo debutto sul mercato presentandosi come prodotto multitasking, utilizzabile sia per servizi interni, sia esterni, anche su lunghe percorrenze.
Il nuovo trattore elettrico è stato ideato per tutte quelle applicazioni che richiedono sia una capacità di carico, sia una di traino: con la sua capacità di trasportare 2 tonnellate sul pianale e, grazie ai due motori posizionati sull’asse posteriore, la capacità di trainare rimorchi fino a 10 tonnellate complessive, PE20.1 risulta essere la soluzione ideale per l’industria ferroviaria e aeroportuale, per le operazioni di manutenzione all’interno degli stabilimenti produttivi e per tutte quelle applicazioni che richiedono un prodotto versatile.
Il nuovo pianale dalle dimensioni di 1346x2000mm (WxL) è disponibile sia in multistrato fenolico resinato, sia – su richiesta – in lamiera: ciò lo rende idoneo al trasporto di carichi differenti come, ad esempio, prodotti non finiti e semilavorati o materiale per la manutenzione e può essere equipaggiato – attraverso un kit opzionale – con sponde ribaltabili in alluminio o legno.
Robustezza e massime prestazioni per il trattore di Simai: il telaio è a longaroni e ospita una batteria – sostituibile ad estrazione laterale, in due cassoni DIN 43535A – che alimenta due motori elettrici AC da 6,6kW direttamente integrati nei riduttori, uno per ciascuna ruota. Il differenziale è controllato elettronicamente.
La potenza installata garantisce al mezzo una adeguata trazione anche in presenza di rampe e di raggiungere una velocità massima di 21km/h scarico, che scendono a 18km/h se carico.
Le sospensioni anteriori sono a bracci oscillanti e molle elicoidali auto- ammortizzanti, mentre quelle posteriori sono a molle elicoidali, ammortizzatore idraulico e barra stabilizzatrice, permettendo un’ottima stabilità del carico posizionato sul pianale. I freni di servizio a pedale, agenti sulle 4 ruote, sono a circuito sdoppiato: quelli anteriori sono a tamburo, mentre l’impianto frenante posteriore è a dischi multipli a bagno d’olio.
Il freno di stazionamento negativo elettromagnetico è in dotazione di serie. Comfort alla guida e produttività garantiti anche dallo sterzo elettrico “steer -by -wire”, azionato tramite un volante con inclinazione regolabile, dalle diverse opzioni di sedili – con e senza cintura di sicurezza – tra cui scegliere la seduta per i due operatori che il trattore può ospitare – l’allestimento di serie prevede sedili Grammer -, dal cruscotto digitale in cui vengono segnalate le informazioni sul mezzo – stato di carica della batteria, tachimetro, angolo di sterzata etc. -.
Completano la dotazione di serie della new entry dell’azienda del Gruppo Toyota Material Handling Europe il dispositivo “uomo a bordo” installato sotto il sedile di guida, tettuccio di protezione dalle intemperie, luci full LED.
Nutrita l’offerta degli optional, tra cui spiccano lampeggiante e luce blu di sicurezza, diversi ganci di traino e il comando di avvicinamento lento “backing”.