• Privacy
  • Cookie
  • Termini e condizioni
domenica - 10 Agosto 2025
Muletti Dappertutto
Advertisement
  • Home
  • Articoli
    • All
    • Cleaning
    • Muletto Business
    • Muletto e Avanguardie
    • Muletto e Dintorni
    • Muletto Sicuro
    • News
    Logistics Padel Cup

    Logistics Padel Cup 2025, il gradino più alto del podio lo conquista STEF

    Ci rivediamo il 25 con Muletti Dappertutto

    Ci rivediamo il 25 agosto!

    Luglio oroscopo Muletti Dappertutto 2025

    Agosto e le stelle: il mulettoroscopo di cui avete bisogno

    Merlo sicurezza

    In Merlo la sicurezza è al centro dello sviluppo tecnologico

    Hydromania Unicar Roma

    Hydromania rinnova la partnership con Unicar per le sue attività logistiche

    IMHX 2025 Conference

    IMHX 2025 Conference: approfondimenti, innovazioni e azioni

  • Chi siamo
    • Perchè sceglierci
    • Contatti
  • Leggi le riviste
  • Eventi e fiere
No Result
View All Result
Muletti Dappertutto
No Result
View All Result
Home Articoli Muletto Sicuro

Rischi e pericoli in fase di prelievo e posa dei carichi

23/02/2017
0 0

Posa dei carichi in sicurezza

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Per il conduttore di carrelli elevatori prelievo e posa dei carichi sono azioni quotidiane che celano però tantissimi rischi. E spesso, accorgimenti e prudenza non sono abbastanza

Anche se può sembrare un tema ormai lungamente dibattuto, Muletti Dappertutto ha sempre un occhio di riguardo verso la sicurezza sul lavoro. E, per questa ragione, ci è sembrato opportuno fissare alcuni punti d’interesse per gli addetti ai lavori, che possono sempre tornare utili.
Consigli e buone pratiche che alle volte vengono ignorate, mettendo a rischio l’attività lavorativa e l’incolumità fisica del carrellista.
Prima di tutto, c’è da dire che quando si parla di sicurezza per i conducenti di carrelli, è indubbio che si debba intendere anche quella legata alla tipologia di carico trasportata.
Di fondamentale importanza è che il carrellista sia formato ed informato a dovere del contenuto, dell’idonea collocazione della merce, della portata massima delle scaffalature dove verrà collocato e del quantitativo massimo che non comprometta la stabilità dei colli impilati.
In questo, il conducente di carrelli deve esigere che tutti i possibili rischi siano segnalati sugli imballaggi con apposita etichettatura e deve essere informato nel caso in cui si possa trovare a movimentare materiali tossici e radioattivi, per i quali la prudenza dovrà essere di gran lunga maggiore. In questi casi, marciare adagio, evitando sterzate e frenate brusche è d’obbligo per il carrellista.

Uguale prudenza è necessaria anche nel caso in cui si trasportino acidi o materiali infiammabili che dovrebbero essere posti in recipienti chiusi e per la movimentazione di bombole di gas compresso che dovrebbero essere fissate sul carrello in modo da impedire cadute e spostamenti durante le attività.
Particolare attenzione bisognerebbe prestare anche all’incolumità fisica del conducente, che dovrebbe sempre essere dotato di estintore a bordo del carrello e di un abbigliamento idoneo ai luoghi in cui si potrebbero sviluppare gas, vapori o, ancor peggio, polveri infiammabili. Questo perché anche una semplice scintilla dell’impianto o delle componenti del motore, potrebbe provocare scoppi e incendi.
Per quanto invece riguarda strettamente le operazioni di carico e scarico, bisognerebbe attenersi a regole di carattere generale generalmente conosciute e, il più delle volte, rispettate.
E’ sempre buona regola non consentire l’accesso del personale sulle forche né per salire né per scendere dai carrelli; fondamentale è esigere che vengano affissi cartelli indicanti tale divieto anche sul carrello e assicurarsi che siano comprensibili anche dai dipendenti che parlino altre lingue.
Per quanto riguarda le fasi di carico e scarico del materiale è necessario prestare a) molta attenzione alle parti eccedenti il carico, alla presenza di eventuali montanti e b) un’ampia cautela verso le modalità di movimentazione della piattaforma per il raccordo dello spazio tra carro e banchina.
La movimentazione dei carichi dovrebbe inoltre osservare i principi ergonomici relativi al peso, alla solidità della piattaforma e ai sistemi di fissaggio adeguati alla tipologia di carico trasportato.

Basilare è accertarsi che non siano presenti zone di schiacciamento accessibili: a tal riguardo è sempre conveniente tenere d’occhio il manuale d’uso della macchina ed i rilievi effettuati all’interno del documento di valutazione dei rischi e non dimenticare anche di controllare la portata massima indicata dai cartelli apposti sugli impalcati da impilare (solitamente espressa in Kg/metri quadrati).
Per far salire e scendere i transpallet dai piani di carico è necessario che vengano utilizzate piattaforme adatte; mentre le pedane dovrebbero avere gli ingressi per le forche in modo da circoscriverle ed evitare le possibilità di rovesciamenti soprattutto laterali.
Per il trasporto di materiale non pallettizzato è bene utilizzare appositi contenitori, mentre per depositare i carichi a terra è importante riportare il montante in posizione verticale perpendicolarmente al punto di deposito, abbassare lentamente il carico, far scendere le forche e indietreggiare con cautela guardando il retrovisore.

Infine, al termine della movimentazione delle merci, dovrebbe essere sempre buona consuetudine ricoverare il carrello negli appositi spazi, spegnere il motore e asportare la chiavetta per l’avviamento, bloccare il freno e controllare che non siano presenti perdite di olio o carburante.
Nel caso si riscontrino anomalie, è sempre consigliabile segnalarle al proprio preposto, senza cercare di eseguire alcun lavoro di riparazione.

 

Related Posts

Logistics Padel Cup
Muletto Sicuro

Logistics Padel Cup 2025, il gradino più alto del podio lo conquista STEF

01/08/2025
IMHX 2025 Conference
Muletto Sicuro

IMHX 2025 Conference: approfondimenti, innovazioni e azioni

17/07/2025
TAB e l’economia circolare: un impegno concreto per l’ambiente
Cleaning

TAB e l’economia circolare: un impegno concreto per l’ambiente

07/07/2025
A-SAFE Barrier
Muletto Sicuro

A-SAFE Barrier, la novità per una sicurezza ad alte prestazioni

27/06/2025
Logimach
Articoli

Logimach, l’innovazione su misura per ogni esigenza di settore

19/06/2025
Muletti Dappertutto Brigade Bauma 2025
Muletto Sicuro

Brigade al Bauma 2025 per una maggiore sicurezza aziendale

12/06/2025
Prossimo

Fondo di integrazione salariale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIME NEWS

Logistics Padel Cup

Logistics Padel Cup 2025, il gradino più alto del podio lo conquista STEF

01/08/2025
Merlo sicurezza

In Merlo la sicurezza è al centro dello sviluppo tecnologico

25/07/2025
Hydromania Unicar Roma

Hydromania rinnova la partnership con Unicar per le sue attività logistiche

18/07/2025
Ungari Muletti Dappertutto

“Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

04/07/2025
Muletti Dappertutto

La prima rivista dedicata interamente al mondo dei carrelli elevatori. Tutte le news più importanti raccolte in un unico contenitore. Disponibile in formato cartaceo e online da pc, tablet e smartphone.

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Articoli
  • Cleaning
  • Muletto Business
  • Muletto e Avanguardie
  • Muletto e Dintorni
  • Muletto Sicuro
  • News
  • Uncategorized

ULTIME NEWS

Hydromania Unicar Roma

Hydromania rinnova la partnership con Unicar per le sue attività logistiche

18/07/2025
Ungari Muletti Dappertutto

“Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

04/07/2025

© SocialTecnica Editore Srls · P.IVA 03633110923 | Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel portale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
    • Cleaning
    • Muletto Business
    • Muletto e Avanguardie
    • Muletto e Dintorni
    • Muletto Sicuro
    • News
  • Chi siamo
    • Perchè sceglierci
    • Contatti
  • Leggi le riviste
  • Eventi e fiere

© SocialTecnica Editore Srls · P.IVA 03633110923 | Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel portale

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONI ACCETTA TUTTI
Gestisci consenso

Anteprima Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Advertisement
Sempre abilitato
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Analytics
Sempre abilitato
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
vuid2 anniVimeo installa questo cookie per raccogliere informazioni di tracciamento impostando un ID univoco per incorporare video nel sito web.
Functional
Sempre abilitato
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutiQuesto cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]passatoNessuna descrizione
weather_location1 meseNessuna descrizione disponibile.
Salva e accetta