Un carrello, un albero di Natale
Ciao la Posta del Tecnico, sono Iolanda da Doberdò del Lago, piccolo paese sul Carso, in provincia di Gorizia, ricco di fascino e di storia. Preciso che non sono una rivenditrice ma spero che, nonostante il mio non essere pienamente parte attiva di questo settore, il quesito possa essere comunque pubblicato nella vostra rubrica e sia d’aiuto per altri che si trovano nella mia stessa situazione. Vi scrivo perché ho un problema sul mio diesel Hangcha CPCD30-XW98E-RT2. Ho due spie che rimango accese in maniera persistente: la spia motore rossa e la spia gialla di emissione/rigenerazione. È un grosso problema e devo contattare un concessionario di zona o posso risolvere in autonomia, sperando di risparmiare il tempo di fermo macchina e, cosa che non fa mai male, ma di questi tempi incerti ancora di più, risparmiare qualche soldo per la mia attività?
Ciao Iolanda, grazie per aver scelto la Posta del Tecnico di Muletti Dappertutto! Ogni quesito è sempre ben accetto, ma ti ricordo che, per non avere problemi, è sempre meglio affidarsi agli esperti di settore o concessionari di zona, piuttosto che fare da sé. Se non sei competente rischi di combinare guai peggiori e allora sì che il fermo macchina si allunga! La sicurezza sul lavoro passa anche da una corretta programmazione della manutenzione. In ogni caso, il problema indica la pulizia del filtro DPF antiparticolato. Sali sul carrello e mettiti davanti al quadro, verifica se le spie sono ancora accese e premi il quarto tasto in basso a destra. Si aprirà una nuova schermata e dovrai cliccare su “Emissions”. Qui noterai che la spia gialla si presenterà sulla sinistra, perciò clicca sul terzo tasto a destra che si chiama “Regen”, così che possa iniziare il processo di rigenerazione. Il tutto richiederà circa 20-30 minuti ma, prima di procedere, tieni a mente questi importanti elementi per la sicurezza: controlla che ci sia abbastanza carburante nel serbatoio e che il motore sia a una temperatura di 90°. Assicurati anche il mezzo sia parcheggiato in un ambiente aperto e riservato – affinché nessuno ci metta mano – e poni le leve in neutro con il freno a mano. Una volta terminato il processo, torna indietro nel menù utilizzando il quarto tasto destro, fino ad arrivare alla schermata iniziale. Le spie dovrebbero risultare spente.
Buon lavoro e safety first!
- Per scriverci a La Posta del Tecnico, manda le tue domande e/o osservazioni a redazione@mulettidappertutto.com
- o invia un WhatsApp al numero +39 393 8155234
Resta aggiornato per non perderti le prossime novità, clicca qui!