Sin dal lancio del primo modello C4000 nel lontano 1998, Combilift si è guadagnata una importante fetta di mercato distinguendosi dai concorrenti e affermandosi grazie alla capacità multidirezionale che contraddistingue la gamma di soluzioni che il produttore irlandese offre. E sono flessibilità e movimentazione facilitata, sfruttando a pieno ogni prezioso centimetro del magazzino, quanto permette Combi-MR4 Dynamic 360, la new entry di Combilift, importata e distribuita in Italia, in esclusiva, dalla emiliana EA – Euro Assistance Group. Un nuovo mezzo con cui il produttore promette di elevare la capacità multidirezionale a un livello superiore.
Nato inizialmente nella versione con portata più bassa, quella da 3mila chili, il multidirezionale ha avuto un impulso al suo sviluppo in risposta alle richieste del mercato, provenienti dal settore dell’edilizia e del commercio del legname, interessato ad un mezzo con le caratteristiche peculiari del Combi-MR4 Dynamic 360, ma di portata superiore.
Attualmente disponibile in due diversi modelli con portata da 2500 a 3mila e da 3500 a 4500 chilogrammi, il multidirezionale elettrico a 4 ruote sfrutta le qualità dello sterzo dinamico a 360°™ brevettato dal costruttore di Monaghan. Si tratta di un nuovo concetto di sterzo che consente agli operatori di controllare e modificare il senso di marcia senza la necessità di fermarsi e cambiare modalità di guida: questo è possibile grazie alla capacità del sistema di fornire una rotazione su ciascuna ruota. L’elevatore riesce a lavorare spostandosi in avanti, lateralmente e in modalità con sterzata a granchio semplicemente girando il joystick di comando a destra o sinistra per regolare, contemporaneamente, la posizione delle ruote.
Versatilità d’utilizzo e attenzione verso il mulettista sono gli elementi chiave che caratterizzano la nuova gamma commercializzata da Euro Assistance Group. In linea con l’etica di progettazione generale comune di Combilift, il Combi-MR4 può gestire carichi lunghi e merci pallettizzate, caricando e scaricando direttamente dal mezzo di consegna. Questo modello prevede altezze di sollevamento fino a 6400mm per la versione da 30q e fino a 9500mm nella versione da 45q.
La lunghezza della piattaforma di carico è personalizzabile a seconda dell’esigenza del cliente. I corridoi di lavoro sono minimi: ad esempio, con un pianale di carico di 1200mm, il corridoio minimo di lavoro sarà di 2700mm in corsia libera e di 2400mm in corsia guidata. La presenza di ruote motrici posteriori in gomma rendono il carrello adatto al lavoro in esterno anche su terreni dissestati.
Comfort e sicurezza sono fattori imprescindibili sul lavoro: il nuovo multidirezionale è stato ideato prestando attenzione assoluta anche all’ergonomia. La cabina dell’operatore è stata progettata per offrire massima visibilità sul carico, sono presenti un joystick di comando multifunzione, mentre il servosterzo elettrico è a corrente alternata. Le funzioni del montante idraulico vengono azionate da joystick, per una guida fluida e un funzionamento semplice.
Forklift dreamers, con EA neuroscienza e movimentazione si incontrano
Gli operatori, il loro benessere, sensazioni e reazioni mentre si trovano alla guida dei carrelli sono stati al centro dell’evento promosso dall’azienda di Arceto di Scandiano (Reggio Emilia). In una manifestazione unica nel suo genere, in occasione dell’inaugurazione della nuova ala aziendale di EA Group, sono stati presentati i risultati emersi da una ricerca sulle dinamiche psico-emotive e cognitive che coinvolgono gli operatori nell’utilizzo di carrelli elevatori di diversa tipologia e dotazione.
Nell’indagine vengono segnalate le diverse risposte che il carrellista ha – stress emotivo, focus attentivo e sforzo cognitivo – in relazione all’ambiente in cui opera e al tipo di prodotto movimentato. Protagonisti della ricerca anche i multidirezionali prodotti da Combilift, che hanno dimostrato come la loro versatilità d’uso abbassi il livello di stress e il tempo di reazione che l’operatore ha nella movimentazione dei diversi carichi.
Il 2023 si preannuncia ricco di iniziative: la presenza come espositori a 7 fiere di settore, i festeggiamenti per i 25 anni di attività e un accordo di esclusiva con JCB sono solo alcune delle tante novità dell’anno.
Per maggiori informazioni su Combi-MR4 Dynamic 360, è possibile visitare il sito dell’azienda.