Un vademecum per salvaguardare la ‘vita’ dei muletti anche quando si è obbligati a lasciarli fermi in magazzino per lungo tempo
Anche per mantenere in perfetta efficienza i carrelli elevatori che, per le più svariate ragioni, rimangono fermi in magazzino, si devono seguire una serie di particolari accorgimenti per evitare che i muletti siano danneggiati dalla non usura.
Ad esempio negli ambienti pieni di polvere o sporchi, bisogna coprire il carrello elevatore con un telo che non raccolga o provochi condensazione. Quindi sarebbe meglio utilizzare un telone di cotone. In caso di stoccaggio di un carrello dotato di batteria al piombo acido è necessario ricaricare completamente la batteria ed effettuarne la normale manutenzione. Nel caso in cui il muletto non dovesse essere utilizzato per più di tre giorni è necessario scollegare il connettore della batteria. Per mantenerlo in perfetta efficienza bisogna anche effettuare una carica di manutenzione della batteria ogni tre mesi e controllare il livello del fluido della batteria stessa.
Prestare attenzione anche all’impianto idraulico: cambiare l’olio se si prevede di non utilizzare il carrello per più di un anno. Seguire chiaramente le indicazioni del produttore sulle specifiche dell’olio e del grasso lubrificante. Sul fronte dell’unità di trazione, se si lascia il carrello fermo in magazzino per più di sette giorni è necessario sostenere l’unità di trazione del carrello per rimuovere il carico dalla ruota motrice.
Non bisogna dimenticare nemmeno le cosiddette “superfici non verniciate” cioè quelle dove si trovano ingranaggi scoperti. Per mantenere il muletto perfettamente funzionante bisogna lubrificare le catene e i componenti meccanici e spruzzare dell’olio sui connettori elettrici.
Prima di rimettere in funzione il carrello elevatore fermo da qualche periodo in magazzino è consigliabile prima di tutto controllare il livello dell’olio, lubrificare le catene del montante (se il carrello è dotato di montante), cambiare l’olio nell’impianto idraulico se si prevede di non utilizzarlo per un periodo superiore a dodici mesi.