Aria di novità in casa Baoli: il produttore del Gruppo KION con sede a Lainate amplia ancora una volta la propria offerta e lo fa presentando al pubblico i “cugini” più piccoli dei KBE 25-35 G1, i carrelli con portata di carico da 2,5 a 3,5 tonnellate che, dopo il debutto di aprile alla fiera di Stoccarda, da settembre 2023 sono disponibili non solo con batteria al piombo, ma anche con alimentazione al litio.
Gli ultimi arrivati nella “famiglia” Baoli si chiamano KBE 18 Li e KBE 20 Li e sono due frontali elettrici con portata nominale, rispettivamente, di 1,8 e 2 tonnellate, alimentati da batteria agli ioni di litio con voltaggio da 80V e capacità nominale di 228Ah. Pensati per impieghi leggeri o mediamente pesanti, rappresentano una scelta strategica per quelle aziende del comparto della logistica e della produzione che, per le proprie operazioni di carico e scarico in ambienti chiusi, necessitano di mezzi con bassa rumorosità ed emissioni zero.
“Con KBE 18-20 Li, vogliamo proporre ai nostri clienti una soluzione affidabile e rispettosa dell’ambiente. L’assenza di emissioni fa sì che i nostri carrelli elevatori elettrici possano essere impiegati in aree ecologiche o in settori regolamentati da rigide normative sulle emissioni – come il settore alimentare – senza conseguenze in termini di inquinamento” racconta Massimo Marchetti, Director Sales & Service Baoli.
“La gamma di carrelli elevatori elettrici KBE 18-20 Li, che setta un nuovo standard nel nostro segmento di mercato” continua Marchetti, “Rappresenta un ulteriore esempio dell’impegno di Baoli in materia di innovazione e sviluppo. L’affidabilità di questi carrelli elevatori si riflette in egual misura nell’affidabilità dei nostri 75 concessionari – distribuiti su tutto il territorio italiano – su cui i nostri clienti possono fare affidamento in qualsiasi momento”.
Identikit della neo gamma elettrica
Con baricentro di carico basso, fissato a 500mm, lunghezza totale (l1) di 3354mm per KBE 18 Li che salgono di 40mm per il carrello con portata superiore, le due new entry di Baoli possono muoversi agevolmente anche in corsie anguste o in stabilimenti con spazi ridotti. Il raggio di sterzata è di 1970mm per KBE 20 Li, che cala di 100mm nel caso del muletto più piccolo.
Gli ultimi arrivati del produttore del Gruppo KION sono stati equipaggiati con un motore di trazione potenziato, da 10.2 kW, che permette di raggiungere una velocità massima di 15 Km/h, muovendosi agevolmente e superando pendenze massime del 20 per cento se a vuoto, che scendono a 18 nel caso in cui la movimentazione avvenga da carico.
Cifre che si discostano di poco per quanto attiene alla velocità di sollevamento e abbassamento: a carrello scarico, sollevamento e discesa per entrambi i carrelli misurano 0,47 m/s, mentre il sollevamento e l’abbassamento con carico sono rispettivamente di 0,35 m/s e 0,44 m/s per KBE 18 Li, laddove per KBE 20 Li sono di 0,31 m/s e 0,32 m/s.
Di tutto rispetto anche i numeri che riguardano la capacità di sollevamento: con montante triplex, l’altezza di sollevamento (h3) raggiunge 6,5m. L’alzata libera (h2) è di 150mm, mentre l’altezza con colonna abbassata (h1) misura 2062mm.
- Clicca qui per leggere le altre riviste;
- Seguici sui vari social per non perderti le news in diretta!