• Privacy
  • Cookie
  • Termini e condizioni
sabato - 9 Agosto 2025
Muletti Dappertutto
Advertisement
  • Home
  • Articoli
    • All
    • Cleaning
    • Muletto Business
    • Muletto e Avanguardie
    • Muletto e Dintorni
    • Muletto Sicuro
    • News
    Logistics Padel Cup

    Logistics Padel Cup 2025, il gradino più alto del podio lo conquista STEF

    Ci rivediamo il 25 con Muletti Dappertutto

    Ci rivediamo il 25 agosto!

    Luglio oroscopo Muletti Dappertutto 2025

    Agosto e le stelle: il mulettoroscopo di cui avete bisogno

    Merlo sicurezza

    In Merlo la sicurezza è al centro dello sviluppo tecnologico

    Hydromania Unicar Roma

    Hydromania rinnova la partnership con Unicar per le sue attività logistiche

    IMHX 2025 Conference

    IMHX 2025 Conference: approfondimenti, innovazioni e azioni

  • Chi siamo
    • Perchè sceglierci
    • Contatti
  • Leggi le riviste
  • Eventi e fiere
No Result
View All Result
Muletti Dappertutto
No Result
View All Result
Home Articoli Muletto e Avanguardie

Yale e robotica: verso la movimentazione del futuro

17/04/2019
0 0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Per molte applicazioni logistiche l’introduzione della robotica offre un valido ritorno dell’investimento, capace di aumentare la produttività e ridurre i costi. Analizziamo assieme le novità di Yale in questo ambito

yale

“L’industria 4.0 è in rapida evoluzione così come la tecnologia che la supporta. Le attrezzature robotizzate Yale per la movimentazione dei materiali possono operare senza infrastrutture aggiuntive e senza il vincolo di percorsi fissi, consentendo di compiere notevoli passi avanti in termini di flessibilità, facilità d’uso e produttività,” ha dichiarato Ron Farr, Warehouse Solutions Manager di Yale.

Aumento dei tempi di piena operatività e della produttività

Le aziende impegnate nella supply chain sono sempre più sotto pressione per riuscire a fare di più in meno tempo con minori risorse. La proliferazione degli articoli a magazzino e il desiderio di tempi di consegna più rapidi hanno definito un nuovo “standard”, con servizi che una volta erano considerati eccezioni, come la spedizione gratuita in due giorni, ora diventata un’aspettativa per ogni ordine.

Questa domanda ha comportato una modifica radicale nelle applicazioni logistiche, con tempi di consegna più rapidi che diventano un fattore determinante per la revisione del magazzino. In questo ambiente, le aziende non hanno margini di tolleranza per i fermi macchina, e interruzioni anche minime possono avere gravi ripercussioni finanziarie.

“L’automazione è una soluzione affidabile per ridurre al minimo il rischio di fermi macchina e di ritardi imprevisti. Un carrello robotizzato lavora incessantemente 24 ore su 24, 7 giorni su 7, fermandosi soltanto per ricaricare la batteria. I carrelli robotizzati possono essere dotati di batterie all’ossido titanato di litio che offrono la possibilità di operazioni di biberonaggio molto rapide con un unico caricatore utilizzabile per rifornire fino ad un massimo di cinque carrelli.

Efficienti pianificazione e adeguamento dei percorsi

Alla base di queste soluzioni vi è una delle tecnologie leader nella navigazione geolocalizzata di Balyo, che fa sì che i carrelli robotizzati si distinguano dagli altri veicoli a guida automatica presenti sul mercato. Senza richiedere infrastrutture dedicate, questi carrelli possono funzionare in modo autonomo senza che occorrano fili di induzione, magneti o riflettori. La soluzione Yale è interamente interconnessa con gli ambienti operativi del cliente e può essere facilmente e rapidamente integrata nei processi produttivi in atto.

“Dopo esserci consultati con i nostri clienti, abbiamo constatato che una delle principali problematiche correlate all’introduzione della robotica nei magazzini e nelle linee di produzione consiste nell‘installazione di infrastrutture dedicate. Lo sviluppo delle soluzioni robotizzate comincia con la conduzione del carrello attraverso il magazzino per creare una mappa e apprendere i principali percorsi, individuare corridoi di stoccaggio e altre caratteristiche. Questi carrelli Yale, guidati dalla tecnologia di navigazione geolocalizzata Balyo, sfruttano le esistenti caratteristiche strutturali, quali pareti o scaffali, per creare una mappa dell’edificio, che consente loro di individuare la propria posizione in tempo reale e di spostarsi senza la necessità di infrastrutture fisiche.

Quest’innovativa tecnologia consente alle attrezzature di individuare i percorsi più efficienti e di adattarsi ai mutevoli inventari e flussi di lavoro, praticamente azzerando al contempo la costante manutenzione strutturale di filoguida, riflettori e magneti. Anche in caso di lievi modifiche all’edificio e di spostamento o eliminazione di alcuni punti di riferimento, l’attrezzatura robotizzata è comunque ancora in grado di spostarsi sfruttando le restanti caratteristiche e questo offre alle aziende una flessibilità decisamente superiore”, ha spiegato il Warehouse Solutions Manager.

Minor turnover e tempo di formazione del personale

Gli elevati tassi di turnover dei dipendenti dei magazzini e il costo per rimpiazzare i nuovi posti vacanti pone le aziende sotto pressione. E sebbene i periodi di formazione dei nuovi dipendenti varino, una cosa non cambia: la formazione di dipendenti meno esperti o non qualificati è costosa.

L’introduzione delle attrezzature robotizzate non toglie gli operatori dallo svolgimento dei lavori ad alto valore aggiunto. L’uso di soluzioni automatizzate, può invece aiutare i responsabili a risolvere i problemi legati alla carenza di manodopera e contribuisce a contenere il turnover del personale liberando i dipendenti per impiegarli in mansioni più coinvolgenti e importanti.

I carrelli robotizzati consentono alle aziende del settore della logistica di svolgere i lavori ripetitivi, come la movimentazione di pallet e le operazioni di carico e scarico, in modo più efficiente a livello di costo, permettendo di risparmiare tempo e denaro preziosi.  Ad esempio, il carrello commissionatore Yale per prelievi a basso livello individua e consegna il pallet corretto nel punto giusto mediante il lettore di codici a barre, consentendo ai dipendenti di concentrarsi sul prelievo e sulla preparazione degli ordini quanto più rapidamente possibile.

“Questa interconnettività si espande anche alle infrastrutture dei magazzini più grandi – opportuni sensori sui nastri trasportatori sono in grado di rilevare i pallet a fine linea e chiamare l’unità robotizzata per il prelievo e il trasporto del pallet alla successiva postazione,” ha aggiunto Farr.

Gestione dei carrelli in tempo reale

Sia che vengano utilizzati per pianificare la manodopera, ottimizzare l’utilizzo e la manutenzione della flotta, sia per creare flussi ideali di scorte a magazzino, i dati possono portare a risparmi di costi e numerosi vantaggi. Abbinati ai sistemi telematici, come Yale Vision, le attrezzature robotizzate di movimentazione dei materiali offrono una ampia visibilità dei processi complessivi e delle singole unità, consentendo la regolazione e la costante ottimizzazione in base ad uso, congestione, manutenzione e altri dati.

Questi carrelli robotizzati si integrano con gli esistenti sistemi gestionali per il magazzino (Warehouse Management Systems, WMS) o i sistemi di pianificazione delle risorse aziendali (Enterprise Resource Planning, ERP), collegando punti di dati ed effettuando regolazioni in tempo reale. È possibile controllare il traffico, assegnare ordini a singoli carrelli e interfacciarsi con apparecchiature, quali porte automatiche e convogliatori. Tutti i carrelli robotizzati Yale offrono la possibilità della doppia modalità di funzionamento, nel senso che possono essere commutati alla modalità manuale semplicemente premendo un pulsante, consentendo agli operatori di svolgere operazioni non automatizzate senza dover cambiare attrezzatura.

Sulla base delle esistenti attrezzature manuali, Yale offre due modelli robotizzati in aggiunta al carrello commissionatore MO25 per prelievi a basso livello: il trattorino di traino MO50-70T e lo stoccatore controbilanciato MC10-15.

  • Efficient route planning and adjustments
  • Navigate your way to greater efficiency with Yale
  • Increased uptime and productivity
  • yale
Tags: BalyoroboticaRon Farrsoluzioni robotizzatesupply chainYale

Related Posts

fuoristrada Ausa Muletti Dappertutto 2025
Muletto e Avanguardie

Anche un fuoristrada elettrico nella nuova generazione di mezzi Ausa

09/07/2025
ME LIFT Muletti Dappertutto Manitou
Muletto e Avanguardie

ME LIFT, la nuova gamma al litio di Manitou

25/06/2025
DE-9V Hyundai
Muletto e Avanguardie

DE-9V, i nuovi diesel versatili ed efficienti di Hyundai MH

23/06/2025
Aumenta il tuo chilometraggio. Risparmia la tua energia con Continental
Muletto e Avanguardie

Aumenta il tuo chilometraggio. Risparmia la tua energia con Continental

13/06/2025
digitalizzazione trasporti TDI
Muletto e Avanguardie

Una suite, tante risposte per la digitalizzazione dei trasporti con TDI

07/06/2025
ZX10 Getac - Muletti Dappertutto
Muletto e Avanguardie

ZX10: i tablet rugged di nuova generazione per le sfide del settore

15/05/2025
Prossimo

UPS vola in alto con i droni per il trasporto medico

ULTIME NEWS

Logistics Padel Cup

Logistics Padel Cup 2025, il gradino più alto del podio lo conquista STEF

01/08/2025
Merlo sicurezza

In Merlo la sicurezza è al centro dello sviluppo tecnologico

25/07/2025
Hydromania Unicar Roma

Hydromania rinnova la partnership con Unicar per le sue attività logistiche

18/07/2025
Ungari Muletti Dappertutto

“Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

04/07/2025
Muletti Dappertutto

La prima rivista dedicata interamente al mondo dei carrelli elevatori. Tutte le news più importanti raccolte in un unico contenitore. Disponibile in formato cartaceo e online da pc, tablet e smartphone.

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Articoli
  • Cleaning
  • Muletto Business
  • Muletto e Avanguardie
  • Muletto e Dintorni
  • Muletto Sicuro
  • News
  • Uncategorized

ULTIME NEWS

Hydromania Unicar Roma

Hydromania rinnova la partnership con Unicar per le sue attività logistiche

18/07/2025
Ungari Muletti Dappertutto

“Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

04/07/2025

© SocialTecnica Editore Srls · P.IVA 03633110923 | Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel portale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
    • Cleaning
    • Muletto Business
    • Muletto e Avanguardie
    • Muletto e Dintorni
    • Muletto Sicuro
    • News
  • Chi siamo
    • Perchè sceglierci
    • Contatti
  • Leggi le riviste
  • Eventi e fiere

© SocialTecnica Editore Srls · P.IVA 03633110923 | Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel portale

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONI ACCETTA TUTTI
Gestisci consenso

Anteprima Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Advertisement
Sempre abilitato
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Analytics
Sempre abilitato
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
vuid2 anniVimeo installa questo cookie per raccogliere informazioni di tracciamento impostando un ID univoco per incorporare video nel sito web.
Functional
Sempre abilitato
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutiQuesto cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]passatoNessuna descrizione
weather_location1 meseNessuna descrizione disponibile.
Salva e accetta