Anche quest’anno, per la quarta edizione, la Logistics Padel Cup ha richiamato nei campi del Padel Zenter di Segrate (Milano) alcuni tra i principali protagonisti del mondo della logistica. L’iniziativa, organizzata da WCG – World Capital Group, società italiana di intermediazione e consulenza immobiliare specializzata in asset class commerciali, si conferma un’occasione attesa da chi quotidianamente, col suo lavoro, anima il settore della logistica e che, racchetta e pallina alla mano, prende parte a un evento in cui sport e relazioni professionali si incontrano.
“La Logistics Padel Cup è diventata ormai un appuntamento fisso per gli operatori del settore” racconta Andrea Faini, CEO & Founder di WCG. “Un’occasione che va oltre la competizione sportiva e permette di creare connessioni autentiche tra professionisti appartenenti a realtà diverse. Crediamo fortemente in queste iniziative perché uniscono persone, favoriscono il dialogo e dimostrano quanto la logistica oggi sia un settore aperto, dinamico e capace di rinnovarsi anche attraverso momenti informali di grande valore”.
In gara quindici squadre, in rappresentanza di alcune tra le più conosciute realtà della logistica nazionale e internazionale: Adrilog, Arvato, Autotrasporti Mezzapesa, Bcube, CLO, DACHSER, DSV, Fiege, Gruber, GXO, Maersk, Number 1, Rhenus, STEF e UPS Healthcare. Tutte impegnate in una competizione all’insegna del fair play, del coinvolgimento e di una sana dose di spirito agonistico. A salire sul gradino più alto è stata la rappresentativa di STEF, azienda impegnata nel trasporto e della logistica agroalimentare a temperatura controllata, al suo debutto alla Logistics Padel Cup. Medaglia d’argento al team di GXO, realtà giunta alla seconda presenza, mentre, sul gradino più basso del podio è salita la squadra di Rhenus, multinazionale che, con la sua quarta partecipazione, è una veterana del torneo.
Medaglia di legno, alla sua seconda partecipazione, per DSV. Non solo premi alle squadre, durante la Logistics Padel Cup spazio anche ai riconoscimenti individuali: Manuele Tedioli di Adrilog e Jessica Spezzaferro di Maersk hanno ricevuto il “MVPs – Most Valuable Player” per le doti tecniche e l’atteggiamento sportivo dimostrato durante il torneo. Altra azienda debuttante premiata è Arvato, che ha conquistato il titolo di “Squadra più social” grazie all’attività svolta su LinkedIn e alla capacità di coinvolgere la propria community raccontando l’inziativa e promuovendone lo spirito e i valori anche oltre i limiti fisici del campo da gioco. “È stato bello vedere tanto entusiasmo da parte dei partecipanti. Dopo anni di lavoro all’interno di società logistiche, so quanto sia importante avere spazi di networking alternativi, in cui le persone possano incontrarsi in un contesto diverso da quello professionale tradizionale” sottolinea Gian Luca Fossati, Head of Logistics & Industrial di WCG.
“Eventi come questo” conclude il manager, “Permettono di rafforzare le relazioni, condividere esperienze e contribuire allo sviluppo di una community logistica sempre più coesa e proattiva”.