Per la maggior parte della popolazione, il tempo che si trascorre a lavoro rappresenta, attualmente, un’importante porzione dell’intera giornata. A prescindere dall’attività svolta, è fondamentale non sottovalutare quanto sia essenziale scegliere un adeguato abbigliamento da lavoro, così da prevenire infortuni, limitando scomodità e disagi durante il turno lavorativo. La corretta scelta dei capi da indossare diventa quindi non solo una questione di praticità, ma anche un elemento che riesce a fare la differenza per la sicurezza e il benessere di ogni operatore.
Fondata nel 1997 come parte del Gruppo Würth, MODYF è specializzata in abbigliamento e scarpe da lavoro, con un marchio che si propone al mercato come MOdern (moderno), DYnamisch (dinamico) e Funktionell (funzionale). Nel 2016, il cambio di passo e l’inizio di un altro capitolo importante della storia aziendale, con la nascita del brand Würth MODYF, che punta a ottenere una sempre migliore qualità e attenzione verso il benessere dei lavoratori. Per il lancio della nuova calzatura da lavoro, l’azienda ha scelto di collaborare con JV International, licenziatario mondiale delle suole Michelin: il Work&Safety di Würth MODYF sposa la tecnologia Soles by Michelin, dando vita a una scarpa adatta a varie esigenze, progettata anche per il lavoro nei cantieri e sui terreni dissestati. La sinergia tra le due società ha portato alla creazione di due modelli: Cronos S3S e S7S, in cui Michelin offre il suo know-how per una suola certificata come resistente ad agenti esterni quali umidità, oli e calore da contatto, oltre che una stabilità e flessibilità della calzatura ottimali.
Cronos S3S, la scarpa per le condizioni di lavoro avverse
Ideata per muoversi su superfici oleose o sterrate, la suola marchiata Michelin offre una buona resistenza allo scivolamento, riducendo così il rischio di infortuni sul lavoro. Il modello è resistente anche all’acqua, grazie alla tomaia in pelle nabuk ed è dotata di un puntale anti-schiacciamento in fibra di vetro e di soletta interna anti-perforazione in tessuto. Ultimo, non per importanza, il fattore ergonomia: la scarpa della gamma S3S è Metal Free, leggera e comoda da indossare durante i lunghi turni lavorativi che si affrontano ogni giorno.
Cronos S7S, la “scarpa sorella” idonea per gli ambienti umidi
Conserva intatte le stesse caratteristiche della gamma “sorella” S3S, ma con una peculiarità in più per una idrorepellenza ideale: Cronos S7S mantiene una tomaia in pelle nabuk, a cui viene aggiunta la membrana Modytex, rendela così particolarmente adatta a chi si muove in ambienti esterni, o particolarmente umidi e con suolo bagnato. Per maggiori informazioni sulla gamma Cronos, è possibile visitare il sito di JV International, dal 2013 licenziatario a livello mondiale per la progettazione, produzione, commercializzazione e marketing delle suole Michelin.