Viene importato e commercializzato in Italia da EA Group da 15 anni ed è stato scelto da oltre 300 società: dalla GDO con un numero elevato di operatori e macchine da lavoro alla piccola azienda che utilizza un solo carrello, grazie alle sue innovative e originali qualità che lo rendono un prodotto unico e completo. È una sorta di “ibrido” che unisce in un’unica soluzione le caratteristiche dei muletti frontali, retrattili e trilaterali.
Il carrello elevatore articolato VNA Aisle-Master AM15-AM30 è la soluzione che “può fare la differenza in ogni
contesto”, precisano dall’azienda importatrice. Disponibile in versione elettrica, diesel o GPL, i vari modelli della gamma coprono portate da 1.500 Kg a 3.000 Kg e possono raggiungere altezze di sollevamento fino a 15 metri.
Agili e veloci, riescono a muoversi in corsie strette a partire da 1.900 mm di larghezza. Se confrontato con gli altri carrelli elevatori frontali della stessa portata, l’Aisle-Master è leggermente più lungo ma, nonostante questo, riesce a muoversi con facilità e velocità in corsie anguste grazie al suo raggio di sterzata.
“L’essenza e la vera particolarità del design di Aisle-Master – spiegano da EA Group – si trova però nel suo asse frontale, in grado di effettuare una rotazione di 210 gradi grazie a semplici manovre che l’operatore compie per mezzo del volante di guida”.
Il carrello elevatore articolato è semplice da utilizzare e non richiede guide meccaniche a terra, a differenza di alcuni modelli di trilaterali. Riesce a completare tutte le fasi del ciclo logistico, movimentando le merci dal camion allo scaffale, riducendo così eventuali danni ai prodotti, costi energetici, manodopera e movimentazioni.
“Con Aisle-Master – affermano da EA Group – è possibile ottenere un aumento dello stoccaggio fino al 50 per cento in più rispetto ad un carrello frontale tradizionale e fino al 35 per cento rispetto a un carrello retrattile”. Ma non solo. “Grazie al suo design e alle ampie ruote in gomma cushion può operare all’esterno, anche su terreni dissestati – precisano ancora -. Può superare pendenze fino al 15 per cento”.
La cabina ergonomica e confortevole garantisce la massima visibilità all’operatore durante le varie manovre. Su questo fronte esistono “varie configurazioni, a partire dal semplice rollbar di protezione, coperture removibili in PVC, fino alla cabina totalmente chiusa o in versione COLD STORE per temperature fino a -30 gradi”, spiegano da EA Group. Telaio e montanti sono robusti, realizzati con fusioni in acciaio ad alta resistenza. Il carrello è poi dotato di dispositivi per migliorare le operazioni di stoccaggio come telecamera con monitor e preselettore dei piani.