• Privacy
  • Cookie
  • Termini e condizioni
mercoledì - 16 Luglio 2025
Muletti Dappertutto
Advertisement
  • Home
  • Articoli
    • All
    • Cleaning
    • Muletto Business
    • Muletto e Avanguardie
    • Muletto e Dintorni
    • Muletto Sicuro
    • News
    Sano Claudia Gina Sasz Muletti Dappertutto

    Claudia Gina Sasz è la vincitrice della sedicesima edizione del Sabo Rosa

    fuoristrada Ausa Muletti Dappertutto 2025

    Anche un fuoristrada elettrico nella nuova generazione di mezzi Ausa

    TAB e l’economia circolare: un impegno concreto per l’ambiente

    TAB e l’economia circolare: un impegno concreto per l’ambiente

    Ungari Muletti Dappertutto

    “Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

    DEVELON Atlas Muletti Dappertutto

    DEVELON e ATLAS GmbH, una sinergia vincente

    Fiera Milano Expotrans Muletti Dappertutto

    Fiera Milano firma accordo per acquisire Expotrans

  • Chi siamo
    • Perchè sceglierci
    • Contatti
  • Leggi le riviste
  • Eventi e fiere
No Result
View All Result
Muletti Dappertutto
No Result
View All Result
Home Articoli News

Non sprecare il tempo che ci viene donato: l’insegnamento di Giulia e Alessia

È uno degli obiettivi dell’associazione fondata da Vittorio Pisano in memoria delle due figlie, prematuramente scomparse in un incidente

19/09/2023
0 0
Giulia e Alessia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Cercare di vedere il bene anche in un avvenimento doloroso, che rivoluziona totalmente la propria vita. È quanto sta facendo Vittorio Pisano con l’associazione “Giulia e Alessia sempre con noi”, nata in ricordo delle due figlie prematuramente scomparse in un incidente il 31 luglio 2022. A raccontare del prezioso insegnamento del “Fare un po’ di bene ogni giorno per non sprecare il tempo che ci viene donato” sono le parole dello stesso Vittorio.

Come nasce l’associazione “Giulia e Alessia sempre con noi”?

L’associazione nasce dalla mia volontà di tenere in vita, aiutando le persone, il ricordo di mie figlie, cercando con questo di trovare un senso a quanto è successo lo scorso anno. È formata da persone senza esperienza diretta nel volontariato, ma che hanno deciso di donare parte del proprio tempo e delle energie agli altri. Attraverso l’associazione proviamo a supportare i ragazzi, così come erano Giulia e Alessia, dando una mano sia a quelli in difficoltà, che hanno bisogno di attenzioni in più, ma anche a coloro che vorrebbero realizzare i propri sogni ma non hanno i mezzi per farlo.

Sono piccoli gesti, come può essere l’acquisto di palloni da pallavolo o macchinari che agevolano gli studenti nel mettere in pratica quanto appreso sui libri, che però aiutano qualcuno a stare meglio. Spesso si pensa che “fare del bene” si traduca in gesti eclatanti, noi ci siamo convinti che non sia così. “Fare un po’ di bene ogni giorno per non sprecare il tempo che ci viene donato” è un prezioso insegnamento che ci ricorda come quotidianamente possiamo fare qualcosa, che non si traduce solo in qualcosa di materiale, ma anche semplicemente nel prestare attenzione a chi abbiamo vicino, ascoltando, facendo domande e calandosi nei suoi panni.

Siamo alla costante ricerca di “emulatori”! Ecco perché raccontiamo attraverso i social o i mezzi di comunicazione le nostre azioni, poiché ci piacerebbe essere d’ispirazione per altri che vedendo quanto noi dell’associazione – che siamo, passatemi il termine, persone “normali” – facciamo, capiscano che non si tratta di azioni complicate o straordinarie, ma di gesti alla portata di tutti. E, non mi stancherò mai di dirlo, il bene supporta sì chi lo riceve, ma soprattutto fa stare meglio chi lo fa.

Aiutare i ragazzi ma non solo: quali altri obiettivi ha l’associazione?

Come dice il nostro statuto, le finalità sono solidaristiche: cerchiamo di sensibilizzare, trasferire e promuovere occupandoci delle persone che hanno necessità, le più diverse. Da quelle formative a quelle più prettamente “quotidiane”, come regalare la spesa a chi vive un momento di difficoltà, impegnarci per gli sfollati della Romagna o, ricollegandomi ai gesti piccoli ma che possono fare la differenza, trascorrere tempo con chi ha bisogno di scambiare due chiacchiere.

Ciascuno di noi può fare tanto nei modi più svariati e impensati. Offrire un bicchiere d’acqua a una persona che ha sete e al momento non può pagarlo perché magari vittima di un borseggiatore, non voltare la faccia se si vede qualcuno in difficoltà, rifugiandosi nella presunzione sbagliata che tanto sarà un altro a occuparsene. Troppo spesso capita che “l’altro” non arrivi mai. Uno dei nostri obiettivi è sensibilizzare le persone sulle conseguenze delle azioni, così da aiutare a capire, identificare e, di conseguenza, evitare i comportamenti a rischio.

Ci stiamo facendo promotori di incontri che vedono in prima linea non solo i ragazzi, ma anche i genitori di questi giovani che, spesso, presi dai mille impegni quotidiani, perdono un po’ la bussola e la capacità di dialogare con efficacia. Attraverso progetti di supporto vogliamo anche contrastare le situazioni di disagio e marginalità sociale.

Tra gli obiettivi c’è sensibilizzare sul peso non solo dei gesti, ma anche delle parole. Cosa state facendo in questo senso?

Tra gli argomenti affrontati negli incontri che stiamo promuovendo in diverse parti d’Italia c’è anche il mondo in cui vengono utilizzate le parole, sia nella comunicazione su internet, sia nella vita offline. Il cyberbullismo è un argomento su cui occorre ragionare sensibilizzando le persone – bambini, così come ragazzi, così come adulti – sul potere della parola e su quanto un termine possa ferire, anche pesantemente, il destinatario dell’epiteto.

Gli hater, che scrivono gettando fango per il semplice gusto di offendere, probabilmente avranno vita lunga, ma parlarne aiuta sotto diversi aspetti: innanzitutto a fare sentire meno solo e isolato chi ne è vittima, in secondo luogo a conoscere e riconoscere questi modus operandi negativi così da “sminarli”, facendogli perdere valore. Anche in questo caso è molto importante cogliere i segnali e non voltare la faccia pensando che, visto che non siamo noi le vittime, possiamo girarci e fare finta di nulla o, peggio ancora, supportare – direttamente o indirettamente – i carnefici.

Ultimo punto su cui vorrei porre l’attenzione è come alcune volte, per quanto possa sembrare strano, non ci sia accorga di essere carnefici e degli effetti delle nostre parole: realizzare incontri di questo tipo, a cui partecipano esperti come quelli della polizia, “obbliga” a pensare. Con le parole sensibilizziamo, promuoviamo e trasferiamo, in ogni campo della vita quotidiana, i corretti comportamenti.

“Guardando il mondo con gli occhi di…”: come lo vedono i giovani artisti?

Si tratta di una iniziativa artistica che ha visto noi dell’associazione al fianco della scuola secondaria di primo grado G. Gozzadini di Castenaso (Bologna), nata per ricordare Giulia e Alessia, che di quell’istituto sono state alunne. È stata intitolata “Guardando il mondo con gli occhi di” per permettere ai piccoli partecipanti di raccontare il mondo per mezzo di infiniti modi: tramite gli occhi di un animale, di una persona o dal punto di vista di un oggetto, ma anche attraverso un sentimento di amore, di amicizia di solidarietà etc.

Così come sono infinite le prospettive attraverso cui vedere il mondo, sono stati tanti i modi in cui è stato possibile fare questo racconto: foto, video, canzoni, poesie ma anche collage, tecniche pittoriche, grafiche o miste. L’iniziativa ha visto numerosi partecipanti, si poteva aderire sia singolarmente, sia in un gruppo composto da massimo 3 persone, e abbiamo ricevuto 81 disegni: tutti hanno ricevuto un piccolo ricordo di questa giornata speciale e poi abbiamo selezionato le quattro opere che, tra tutte, ci hanno emozionato di più.

È stata una iniziativa che ci ha trasmesso l’eccezionale forza e unione che caratterizza questi ragazzi, sempre disponibili e partecipi. Un grazie va anche alla scuola, agli insegnanti e all’amministrazione comunale di Castenaso che non hanno fatto mancare il loro sostegno.

Come possiamo conoscere e sostenere le vostre attività?

Aiutare l’associazione è facile e si può fare in diversi modi: in primis con un bonifico, attraverso cui ciascuno di noi può donare una somma a suo piacere. In secondo luogo, ci si può iscrivere a “Giulia e Alessia sempre con noi” diventandone soci. La quota associativa è di 10 euro, una cifra alla portata di quante più tasche possibile per permettere a tante persone, gocce di un mare più grande, di sentirsi parte del progetto.

E anche in questo caso ci piacerebbe ci fosse un effetto “emulatori”: sapere che qualcuno che conosciamo ha aderito – e, soprattutto, in maniera così semplice – può spingere altri a fare lo stesso, adottando l’iniziativa. Diventare socio non obbliga a impegnarsi in prima persona nelle attività, ma potrebbe essere l’occasione che ci fa vedere la nostra vita con occhi diversi, spingendoci a metterci in gioco e compiere i piccoli e grandi gesti che cambiano e migliorano la vita di chi li fa e di chi li riceve.

Un ulteriore modo per aiutare “Giulia e Alessia sempre con noi” è destinando il 5×1000 in fase di dichiarazione dei redditi: si inserisce il CF dell’associazione, ossia n. 91452530370. È possibile restare aggiornati sulle attività attraverso diversi canali: il sito internet www.giuliaealessia.it, attraverso cui è possibile conoscere al meglio l’associazione, leggendo lo statuto, la nostra mission, conoscendoci. Un modo per raggiungere rapidamente una platea ancora più grande sono i social: ci trovate su Facebook e Instagram.

 

  • Sei curioso di conoscere le prossime novità? Clicca qui per leggere le altre riviste oppure seguici sui social!
Tags: associazioneGiulia e AlessiamulettiOBIETTIVIsicurezzasogni

Related Posts

Ungari Muletti Dappertutto
News

“Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

04/07/2025
TAB Italia Muletti Dappertutto
News

Tra crescita e innovazione, TAB Italia sfida un mercato in evoluzione

09/06/2025
10 anni di Intralogistica Italia
News

Un traguardo importante: INTRALOGISTICA ITALIA festeggia 10 anni

28/05/2025
Crown Dappertutto
News

Le innovazioni e le soluzioni Crown a INTRALOGISTICA ITALIA 2025

26/05/2025
Unicar Muletti
News

Tutto pronto per il debutto di Unicar a INTRALOGISTICA ITALIA

23/05/2025
Trascar
News

Trascar arricchisce la gamma WONDERSTOCK con XF

19/05/2025
Prossimo
Merlo

Il meglio dell’offerta di Merlo è in esposizione al GIS

ULTIME NEWS

Ungari Muletti Dappertutto

“Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

04/07/2025
TAB Italia Muletti Dappertutto

Tra crescita e innovazione, TAB Italia sfida un mercato in evoluzione

09/06/2025
10 anni di Intralogistica Italia

Un traguardo importante: INTRALOGISTICA ITALIA festeggia 10 anni

28/05/2025
Crown Dappertutto

Le innovazioni e le soluzioni Crown a INTRALOGISTICA ITALIA 2025

26/05/2025
Muletti Dappertutto

La prima rivista dedicata interamente al mondo dei carrelli elevatori. Tutte le news più importanti raccolte in un unico contenitore. Disponibile in formato cartaceo e online da pc, tablet e smartphone.

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Articoli
  • Cleaning
  • Muletto Business
  • Muletto e Avanguardie
  • Muletto e Dintorni
  • Muletto Sicuro
  • News
  • Uncategorized

ULTIME NEWS

Ungari Muletti Dappertutto

“Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

04/07/2025
TAB Italia Muletti Dappertutto

Tra crescita e innovazione, TAB Italia sfida un mercato in evoluzione

09/06/2025

© SocialTecnica Editore Srls · P.IVA 03633110923 | Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel portale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
    • Cleaning
    • Muletto Business
    • Muletto e Avanguardie
    • Muletto e Dintorni
    • Muletto Sicuro
    • News
  • Chi siamo
    • Perchè sceglierci
    • Contatti
  • Leggi le riviste
  • Eventi e fiere

© SocialTecnica Editore Srls · P.IVA 03633110923 | Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel portale

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONI ACCETTA TUTTI
Gestisci consenso

Anteprima Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Advertisement
Sempre abilitato
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Analytics
Sempre abilitato
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
vuid2 anniVimeo installa questo cookie per raccogliere informazioni di tracciamento impostando un ID univoco per incorporare video nel sito web.
Functional
Sempre abilitato
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutiQuesto cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]passatoNessuna descrizione
weather_location1 meseNessuna descrizione disponibile.
Salva e accetta