Forte del successo della linea AS, che definisce come “La massima espressione della ricerca tecnologica sviluppata dal reparto tecnico”, Carer guarda ancora più lontano e arricchisce la linea lanciando sul mercato A 160/1200 S, un frontale elettrico con portata da 16 tonnellate, più performante e con maggiore autonomia. Un carrello elevatore eco-friendly e dalla bassa rumorosità che, rispetto agli altri mezzi della gamma, ha una marcia in più: anzi, due.
Un baricentro incrementato a 1200mm che garantisce elevata capacità di sollevamento, a cui si aggiunge una batteria più grande a 12 piastre, che consente di equipaggiare la macchina con una batteria da 96V e 2064Ah. Più autonomia, anche nei turni di lavoro più impegnativi, senza rinunciare ai capisaldi che da anni contraddistinguono nel mondo il produttore di Cotignola (Ravenna): zero emissioni, riduzione del rumore, abbattimento dei costi di gestione.
Un mezzo che mantiene la compattezza tipica della gamma, senza che le dimensioni vadano a inficiare le prestazioni e che, comunque, ne permettono l’utilizzo anche in spazi ristretti. Il montante, collocato sopra le ruote, è progettato e sviluppato per garantire la massima visibilità, i cilindri del brandeggio sono alloggiati sulla struttura del tetto, assicurando stabilità del carico, elevata capacità residua e minore sollecitazione del montante.
La gommatura è SEGEM, superelastica gemellata. Ogni funzione del nuovo A 160/1200 S è gestita da inverter elettronici che controllano i due motori di trazione, il sollevamento e l’idroguida, tutti ad alta efficienza e bassa manutenzione. I motori – costruiti e testati da Carer – sono a corrente alternata, con una elevata coppia motrice, che garantisce velocità, accelerazione e manovrabilità.
Prestazioni e silenziosità, anche ad alti regimi, assicurate dalla presenza di ingranaggi e denti elicoidali che lavorano nei motori di trazione, da 20 kW, e nel motore pompa per il sollevamento, da 52kW. Nessuna paura di polvere e spruzzi d’acqua: la linea A 160/1200 S è equipaggiata con motori con grado di protezione IP54. Il nuovo assale anteriore è costituito da due unità indipendenti, motoriduttore destro e sinistro, alloggiati in un unico blocco. Sicurezza ed ergonomia in cabina, a partire dall’accesso, facilitato da gradini antiscivolo larghi e da una grande maniglia di accesso.
Il sedile dal design ergonomico, con sospensione meccanica e supporto lombare, assicura una adeguata visibilità in tutte le direzioni, mentre il bracciolo è integrato con mini-leve e pulsanti di carico. Il volante è inclinabile e regolabile in altezza. Configurabile sulla base delle esigenze del carrellista il blocco pedali: doppi pedali, controllo direzionale al volante o al bracciolo, doppio pedale direzionale con freno centrale.
I principali dati sono facilmente disponibili e sotto controllo grazie al display multifunzione da 5,7” che consente di monitorare la velocità del carrello, la direzione di marcia, lo stato di carica della batteria, la tensione, il consumo energetico istantaneo, le ore di lavoro per la trazione, il motore pompa e le totali. Di serie è presente una telecamera posteriore integrata per aumentare il comfort e la sicurezza dell’operatore impegnato nelle fasi di retromarcia.
Su richiesta è possibile installare sullo stesso dispositivo anche una seconda telecamera.
Non vuoi perderti i prossimi aggiornamenti sulle novità del settore? Clicca qui per rimanere sempre al passo!