Grazie all’innovativo magazzino i prodotti vengono portati al punto di picking e all’altezza della persona, mettendo al sicuro merci e operatori
Inchinarsi, sollevare pesi e salire le scale sono movimenti che chi lavora in magazzino conosce molto bene e ripete più volte nell’arco della giornata. Oltre a causare danni alle articolazioni, specialmente se mal eseguite, queste operazioni rallentano notevolmente i flussi dei materiali, rendendo necessaria l’acquisizione di strumenti che permettano di velocizzare i processi e, al contempo, di tutelare i lavoratori. Modula, azienda specializzata nella progettazione di magazzini automatici, ha elaborato una soluzione per queste problematiche, adatta anche per gli stabilimenti che non hanno la possibilità di svilupparsi in altezza: il Carosello Orizzontale HC.
Il nuovo nato del marchio, pensato per rendere il picking intensivo più sicuro, semplice ed economico, riprende le caratteristiche principali dei prodotti nati dall’esperienza maturata nel mercato americano: estremamente modulare e flessibile, è adatto a diversi tipi di geometrie, ad esempio con soffitti bassi od ostacoli architettonici. Il magazzino automatico è composto da una serie di contenitori – bins – che ruotano orizzontalmente su un binario in acciaio inox, grazie a questo sistema i prodotti vengono portati direttamente nell’area di picking all’altezza dell’operatore. I caroselli possono essere utilizzati anche in gruppi – pod – per aumentare la produttività: mentre vengono prelevate le merci dal magazzino, gli altri caroselli ruotano per predisporre i prodotti successivi; in questo modo vengono ridotti i tempi di inattività e si può arrivare a effettuare anche 550 prelievi all’ora.
Come tutta la gamma Modula, anche il Carosello Orizzontale HC è dotato di sistema di controllo e interfaccia grafica, rendendo l’utilizzo familiare per i clienti abituali e intuitivo per i nuovi utenti.
Ogni configurazione è completa di porta automatica, recinzione perimetrale di altezza 2,4 metri con porta di sicurezza e chiave di blocco.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito di Modula al seguente link.