• Privacy
  • Cookie
  • Termini e condizioni
mercoledì - 16 Luglio 2025
Muletti Dappertutto
Advertisement
  • Home
  • Articoli
    • All
    • Cleaning
    • Muletto Business
    • Muletto e Avanguardie
    • Muletto e Dintorni
    • Muletto Sicuro
    • News
    Sano Claudia Gina Sasz Muletti Dappertutto

    Claudia Gina Sasz è la vincitrice della sedicesima edizione del Sabo Rosa

    fuoristrada Ausa Muletti Dappertutto 2025

    Anche un fuoristrada elettrico nella nuova generazione di mezzi Ausa

    TAB e l’economia circolare: un impegno concreto per l’ambiente

    TAB e l’economia circolare: un impegno concreto per l’ambiente

    Ungari Muletti Dappertutto

    “Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

    DEVELON Atlas Muletti Dappertutto

    DEVELON e ATLAS GmbH, una sinergia vincente

    Fiera Milano Expotrans Muletti Dappertutto

    Fiera Milano firma accordo per acquisire Expotrans

  • Chi siamo
    • Perchè sceglierci
    • Contatti
  • Leggi le riviste
  • Eventi e fiere
No Result
View All Result
Muletti Dappertutto
No Result
View All Result
Home Articoli Muletto e Avanguardie

Biocarburanti: una nuova energia

Ancora in fase di ricerca e sviluppo, questa tipologia di combustibili potrebbe rappresentare una valida alternativa energetica più ecologica rispetto ai metodi tradizionali. Come nascono e quali sono i limiti di queste risorse rinnovabili?

07/04/2023
0 0
biocarburanti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La corsa contro il cambiamento climatico porta a ragionare su nuove fonti energetiche alternative meno inquinanti e più rispettose dell’ambiente, ma che allo stesso tempo preservino i vantaggi dei combustibili attualmente più diffusi.

L’attenzione e le ricerche iniziano quindi a spostarsi su risorse rinnovabili e green, come i biocarburanti, ancora in fase di studio ma con buone prospettive di crescita e che, come tutte le possibili soluzioni, presentano vantaggi, ma anche limiti.

Con la diffusione delle analisi sull’argomento, cresce anche l’interesse del mondo della logistica verso questo nuovo tipo di alimentazione: diversi i produttori che hanno progettato e immesso sul mercato mezzi in grado di utilizzare i biocombustibili.

Dalla biomassa alla bioenergia

La normativa italiana – direttiva 2001/77/CE – definisce la biomassa come “la frazione biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui di origine biologica provenienti dall’agricoltura – comprendente sostanze vegetali e animali -, dalla silvicoltura e dalle industrie connesse, comprese la pesca e l’acquacoltura, gli sfalci e le potature provenienti dal verde pubblico e privato, nonché́ la parte biodegradabile dei rifiuti industriali e urbani”.

Elementi come legna – a patto che sia priva di composti alogenati organici o metalli pesanti -, oli vegetali, residui agricoli o urbani (riportati nel dettaglio in un report del 2010 dell’ISPRA dal titolo “Studio sull’utilizzo di biomasse combustibili e biomasse rifiuto per la produzione di energia”), possono essere sottoposti a processi  di preparazione come biocarburanti e, di conseguenza, convertiti in bioenergia.

Classificazione

A seconda della derivazione si possono ottenere infatti diverse tipologie di biocombustibili:

• solidi: come legna da ardere e carbone, ampiamente utilizzati in ambito domestico, oppure materiale fibroso ottenuto dalla lavorazione di canna da zucchero per generare vapore ed elettricità;

• gassosi: da fermentazione di rifiuti di animali domestici e dalla decomposizione chimica o gassificazione degli scarti agricoli;

• liquidi: da oli vegetali, di semi e animali da cui deriva, ad esempio, il biodiesel.

Come riportato nell’Asian Journal of Chemistry (An Overview on Biofuels and Their Advantages and Disadvantages, Vol. 31, N. 8, 2019, pag. 1851 – 1858, https://doi.org/10.14233/ajchem.2019.22098) oltre alla classificazione per derivazione, i biocarburanti vengono distinti tra loro anche per generazione.

Questa etichetta viene generalmente utilizzata per distinguere i biocombustibili in base alla loro applicazione: appartengono alla prima generazione quelli impiegati nella produzione di calore, elettricità o per la cottura a livello domestico; alla seconda, invece, quelli utilizzati nei trasporti e per scopi industriali.

Esiste poi una terza generazione in via di sviluppo, che dovrebbe integrarsi con la seconda, composta dai biocarburanti ottenuti dalle alghe, in modo tale da non sottrarre terreno agricolo alla produzione alimentare.

Vantaggi

I biocombustibili della prima generazione permetterebbero all’agricoltura di diventare un settore multifunzionale, in cui l’attività non verrebbe concentrata soltanto sulla produzione alimentare ma anche sull’approvvigionamento energetico, con conseguente aumento dei profitti per il comparto.

Per quanto riguarda i biocarburanti di seconda generazione, a giovarne maggiormente sarebbe l’ambiente, con un abbassamento del gas a effetto serra e inquinamento atmosferico rispetto a quelli prodotti dai combustibili fossili.

Inoltre, non derivando da colture alimentari, verrebbero richiesti meno appezzamenti di terra, riducendo la concorrenza con altri campi agricoli.

Limiti

Come da analisi riportata nel numero dell’Asian Journal of Chemistry precedentemente citato, queste fonti rinnovabili non presentano solo vantaggi, ma anche limiti che è bene conoscere per un utilizzo più consapevole.

La carenza di risorse energetiche fossili rispetto al consumo della popolazione renderà sempre più necessario l’impiego di biocarburanti come energia sostitutiva.

Di conseguenza, ci sarà un aumento esponenziale della domanda di produzione di biocombustibili che, a sua volta, comporterà un costo elevato sia per l’agricoltura, sia per i prodotti agricoli.

Essendo ancora in fase di sviluppo e studio, questa tipologia di fonte energetica presenta costi elevati: la prima generazione richiede grandi quantità di terreno da coltivare e genera un impatto negativo con la biodiversità, con competizione per l’acqua in alcune regioni.

Mentre la seconda generazione di biocarburanti non è ancora prodotta su scala commerciale a causa della mancanza di sistemi di raccolta, stoccaggio e trasporti adeguati alla lavorazione e alla distribuzione della biomassa su larga scala.

Si tratterebbe di rinnovare completamente l’attuale modello di business e commercio di materie prime, rendendo necessarie delle garanzie da parte delle istituzioni per l’industria e i fornitori.

Vuoi leggere più notizie come questa? Leggi gli articoli su Muletti Dappertutto

Tags: biocarburanticarburantecaro carburantecarrello elevatoreecologicogreenmulettisostenibilità

Related Posts

fuoristrada Ausa Muletti Dappertutto 2025
Muletto e Avanguardie

Anche un fuoristrada elettrico nella nuova generazione di mezzi Ausa

09/07/2025
ME LIFT Muletti Dappertutto Manitou
Muletto e Avanguardie

ME LIFT, la nuova gamma al litio di Manitou

25/06/2025
DE-9V Hyundai
Muletto e Avanguardie

DE-9V, i nuovi diesel versatili ed efficienti di Hyundai MH

23/06/2025
Aumenta il tuo chilometraggio. Risparmia la tua energia con Continental
Muletto e Avanguardie

Aumenta il tuo chilometraggio. Risparmia la tua energia con Continental

13/06/2025
digitalizzazione trasporti TDI
Muletto e Avanguardie

Una suite, tante risposte per la digitalizzazione dei trasporti con TDI

07/06/2025
ZX10 Getac - Muletti Dappertutto
Muletto e Avanguardie

ZX10: i tablet rugged di nuova generazione per le sfide del settore

15/05/2025
Prossimo
2023

2023, un anno ricco di fiere ed eventi per il settore

ULTIME NEWS

Ungari Muletti Dappertutto

“Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

04/07/2025
TAB Italia Muletti Dappertutto

Tra crescita e innovazione, TAB Italia sfida un mercato in evoluzione

09/06/2025
10 anni di Intralogistica Italia

Un traguardo importante: INTRALOGISTICA ITALIA festeggia 10 anni

28/05/2025
Crown Dappertutto

Le innovazioni e le soluzioni Crown a INTRALOGISTICA ITALIA 2025

26/05/2025
Muletti Dappertutto

La prima rivista dedicata interamente al mondo dei carrelli elevatori. Tutte le news più importanti raccolte in un unico contenitore. Disponibile in formato cartaceo e online da pc, tablet e smartphone.

LE NOSTRE RUBRICHE

  • Articoli
  • Cleaning
  • Muletto Business
  • Muletto e Avanguardie
  • Muletto e Dintorni
  • Muletto Sicuro
  • News
  • Uncategorized

ULTIME NEWS

Ungari Muletti Dappertutto

“Il tuo transpallet, il nostro lavoro” con Ungari

04/07/2025
TAB Italia Muletti Dappertutto

Tra crescita e innovazione, TAB Italia sfida un mercato in evoluzione

09/06/2025

© SocialTecnica Editore Srls · P.IVA 03633110923 | Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel portale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
    • Cleaning
    • Muletto Business
    • Muletto e Avanguardie
    • Muletto e Dintorni
    • Muletto Sicuro
    • News
  • Chi siamo
    • Perchè sceglierci
    • Contatti
  • Leggi le riviste
  • Eventi e fiere

© SocialTecnica Editore Srls · P.IVA 03633110923 | Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel portale

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONI ACCETTA TUTTI
Gestisci consenso

Anteprima Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Advertisement
Sempre abilitato
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Analytics
Sempre abilitato
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
vuid2 anniVimeo installa questo cookie per raccogliere informazioni di tracciamento impostando un ID univoco per incorporare video nel sito web.
Functional
Sempre abilitato
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutiQuesto cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]passatoNessuna descrizione
weather_location1 meseNessuna descrizione disponibile.
Salva e accetta