Si chiama Svitol Green ed è l’ultimo arrivato nella famiglia dei lubrificanti di casa Arexons; un multifunzione innovativo che, grazie alle sue caratteristiche di ecosostenibilità, è stato eletto prodotto dell’anno nella categoria Green alla prima edizione di International Hardware Fair Italy Award, fiera internazionale dedicata ai settori ferramenta, edilizia, DIY, sicurezza, outdoor, colore ed elettrico.
Stesse prestazioni e medesima versatilità di sempre anche nell’innovativa composizione che, sfruttando scarti di origine biologica, ha conquistato la giuria dell’evento fieristico, come spiegano efficacemente le parole che hanno accompagnato il responso: “Per aver trasformato un prodotto cult – come Svitol – in Lubrificante Multifunzione Green. Realizzato con l’80 per cento di materie prime di origine vegetale, grazie a una nuovissima tecnologia trasforma le materie prime di origine biologica in solventi e oli sintetici avanzati di alta qualità e purezza”.
Ma la sostenibilità di Svitol Green non si ferma unicamente alla sua formula, ma inizia già a partire dalla produzione, che avviene in stabilimenti dove si sfrutta l’energia proveniente da fonti rinnovabili e gas con emissioni compensate.
“La sostenibilità è un valore fondamentale per Arexons e determina la direzione della nostra strategia e di tutte le nostre attività” spiega Mario Patrick Parenti, amministratore delegato di Arexons, che prosegue: “L’innovativa formulazione del nuovo Svitol Green, così come l’attenzione a un processo produttivo con un impatto ambientale ridotto, è un ulteriore passo nel nostro percorso verso una sempre maggiore attenzione all’ambiente, a ogni livello. Di recente, questo impegno ci ha portato a ottenere la certificazione Ecovadis di livello Silver, collocandoci in una posizione migliore rispetto all’80 per cento delle aziende del settore. Siamo quindi orgogliosi che ora anche Svitol, un prodotto tanto versatile e indispensabile da diventare iconico, condivida questo percorso green e si dimostri capace di rinnovarsi, adattandosi al cambiamento e rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori e del pianeta”.
Produzione e formula che sposano a pieno la sostenibilità ambientale, il cui supporto prosegue anche dopo, quando il prodotto, una volta esaurito, andrà smaltito: l’iconica bomboletta Svitol Green è realizzata in metallo, riciclabile infinite volte senza perdere alcuna delle sue caratteristiche originarie. L’attenzione passa anche dalla scelta del propellente CO2 impiegato: quello scelto ha un indice GWP pari a 1.
Il Global Warming Potential è un fattore che descrive l’impatto in termini di forza radiante, durante un certo periodo di tempo, di un dato gas a effetto serra rispetto a quello dell’anidride carbonica: quanto più l’indice GWP è alto, tanto maggiore è l’incidenza del gas sul riscaldamento globale.
- Resta sempre aggiornato sulle varie novità, clicca qui se vuoi leggere le riviste, oppure seguici sui social!