Il marchio specializzato in attrezzature per il settore industriale debutta in Germania con una nuova filiale
Il 2021 inizia con un’importante novità per il gruppo AMA che ha scelto di espandere e rafforzare la propria rete commerciale in Germania, con l’inaugurazione di una nuova filiale al centro della Baviera.
La sede AMA Deutschland GmbH è operativa da febbraio e due figure, con una lunga esperienza e competenze consolidate sul mercato tedesco nel settore della meccanizzazione agricola, prenderanno in mano la gestione dell’attività: Orietta Pralli, responsabile di filiale, e Hansch Holger, Sales Executive, a capo dell’area vendite.
“È un evento importante in un periodo dove la crisi ha rallentato molti settori ed investimenti. Questo progetto ci permetterà di avere un maggiore controllo e ascolto del mercato tedesco e un rapporto col cliente più diretto e coinvolgente” commenta Orietta Pralli.
Proprio su questi due principi si fonda la nascita della nuova sede: promuovere attività commerciali nel territorio tedesco verso gli operatori dell’industria agricola – come i dealer, piccoli e medi produttori e garantire un maggior supporto alla clientela locale.
La nuova struttura occupa un’area di 150 mq ed è situata in una posizione strategica, più precisamente a circa 30 km a nord di Monaco di Baviera, a venti minuti dall’aeroporto.
Profilo aziendale
Il Gruppo AMA fornisce soluzioni per il settore industriale, dell’agricoltura, dell’edilizia e della movimentazione merce attraverso la produzione di componenti e attrezzature per l’allestimento e la manutenzione di veicoli a lenta movimentazione. Il Gruppo è composto da 16 stabilimenti produttivi, 15 filiali distributive e 5 uffici commerciali che operano in sinergia per offrire una gamma di oltre 525mila referenze.
Sono sei, invece, le aree prodotto “Business Unit”: Sedili e Volanti, Lavorazione suolo, Componenti per cabina, Oleodinamica, Componenti Agri, Garden.
L’attenzione che l’azienda con quartier generale a San Martino in Rio, in provincia di Reggio Emilia, pone nella fasi di progettazione e ricerca e sviluppo rappresenta la leva di valore messa a disposizione dei clienti costruttori. Maggiori informazioni sul sito