Incidente sul lavoro in un oleificio in Toscana. Un giovane operaio è stato urtato da un carrello elevatore ed è stato spinto contro il quadro elettrico di un capannone
Stava lavorando in azienda quando un muletto lo ha travolto, scaraventandolo contro un quadro elettrico. Poteva avere conseguenze gravissime l’incidente sul lavoro avvenuto alcuni giorni fa all’interno di un oleificio a Porcari, un piccolo Comune a circa 15 chilometri da Lucca, in Toscana: un giovane operaio è stato ricoverato in ospedale. Inizialmente i medici del 118 gli avevano assegnato un codice rosso, vista la dinamica dell’incidente, ma fortunatamente arrivato in ospedale è stato visitato e ricoverato con un codice giallo.
L’incidente, secondo quanto riportato dal quotidiano “Il Tirreno” di Lucca, è avvenuto intorno alle 8. Il giovane operaio stava lavorando all’interno dell’oleificio vicino a un magazzino quando è stato travolto da un muletto che stava trasportando un carico di bottiglie d’olio. L’urto è stato violento, il dipendente dell’oleificio è stato scaraventato con forza contro il quadro elettrico del capannone vicino al quale stava lavorando, poi è finito a terra. Gli altri operai che si trovavano in azienda hanno subito prestato i primi soccorsi al ferito e dato l’allarme. Nel giro di pochi minuti a Porcari è arrivata un’ambulanza del 118 della Asl Toscana Nord con a bordo il medico.
Il giovane ferito, che durante tutto il tempo non ha mai perso conoscenza, è stato stabilizzato sul posto e trasportato d’urgenza all’ospedale San Luca di Lucca, dove è stato ricoverato. Inizialmente le sue condizioni sembravano gravi, ma fortunatamente arrivato in pronto soccorso i medici lo hanno visitato e poi ricoverato per accertamenti con assegnato un codice di media gravità: dovrebbe cavarsela in pochi giorni. L’incidente sul lavoro è stato segnalato alle forze dell’ordine che hanno avviato i primi accertamenti. A Porcari sono anche intervenuti gli specialisti della Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro dell’Asl Toscana Nord che si sono occupati di ricostruire dettagliatamente la dinamica dell’incidente e verificare eventuali responsabilità.