Non è visibile, ma lo sono i suoi effetti quando, per scarsa manutenzione, degrado o cattivo uso, smette di funzionare: la batteria è un elemento essenziale dei carrelli elevatori, la cui cura è fondamentale.
Affidarsi a specialisti del settore, come i ‘professionisti della batteria’ di MovElTecno, è fondamentale. A raccontare l’azienda di Cambiago (Milano), esclusivista Midac per la Lombardia, è Daniele Sala, uno dei titolari.
Chi è ora la MovElTecno e quali le tappe che l’hanno portata a questi traguardi?
La MovElTecno ha ormai superato i due decenni di attività: nasce infatti nel 2001 da una realtà preesistente, la MOV.EL – acronimo di movimentazione elettrica – che vantava una esperienza ventennale nel settore del commercio e dell’assistenza di accumulatori al piombo, sia avviamento, sia industriali. Alla prima parte del nome si è deciso di aggiungere anche Tecno, che si rifà alla parola tecnologia, per richiamare, già a partire da quello, la vocazione innovativa dell’azienda. Inizialmente la MovElTecno era formata da una piccola squadra di 4 persone, i due titolari – Monica Passoni e Daniele Sala – e due tecnici, e trattava solo batterie industriali. Negli anni è cresciuta, aumentando sia il numero dei dipendenti, sia per la varietà di prodotti venduti, allargando così i suoi orizzonti. Ultima tappa del nostro percorso è stato il trasferimento a Cambiago, non lontano dalla vecchia sede di Cavenago Brianza: uno spostamento ormai necessario, in un capannone molto più grande, all’avanguardia e anche più ecosostenibile, grazie ai numerosi pannelli solari di cui è fornito.
Chi sono i vostri clienti e quali servizi offrite?
Sin dalla nascita la MovElTecno ha sempre messo al primo posto la sua clientela, fornendo un servizio di vendita, assistenza e noleggio batterie accurato: sia che si tratti del cliente finale – il motore che muove la nostra attività ogni giorno -, sia che si tratti dei più importanti marchi del settore dei carrelli elevatori, il cui numero è aumentato via via nel corso degli anni, arrivando a contare praticamente tutti. Tra i nostri clienti ci sono anche tante piccole e medie imprese che affidano alla nostra professionalità e qualità dei servizi la manutenzione e sostituzione del parco batterie.
Ora è giunto il momento di un ulteriore cambio di passo: il mandato di agenzia della Midac per servire l’intera regione Lombardia ci sta portando a un incremento del volume di affari, con conseguente aumento dei dipendenti nel reparto vendite. Nasciamo come specialisti del settore industriale, ma nel corso del tempo ci siamo perfezionati anche in altri ambiti: a partire dall’intera filiera automotive, passando per le batterie per gli UPS, quelle di accumulo per il fotovoltaico, quelle per PLE, motoscope fino alle batterie cicliche per i servizi e gli allarmi. Siamo in grado di assicurare la fornitura di singoli elementi o pacchi batteria in tempi estremamente brevi, anche direttamente presso i clienti, grazie alle nostre officine mobili attrezzate e al lavoro dei nostri tecnici qualificati.
Siete, come dice il vostro slogan, ‘professionisti della batteria’: quali quelle più richieste?
Ci piace definirci così perché siamo attenti a tutte le novità del settore, all’avanguardia e pronti a cogliere e interpretare le ultime novità del comparto. Preparazione e sicurezza sono molto importanti per noi: ogni anno i nostri tecnici prendono parte a numerosi corsi di formazione, così da essere pronti a risolvere qualsiasi problematica si presenti, sempre all’insegna della massima sicurezza. Nel settore industriale a fare la parte del leone sono ancora le batterie al piombo, che continuano a resistere e restare le più richieste in assoluto, ma anche quelle al litio stanno iniziando a conquistare un proprio, importante, spazio.
Quali consigli per preservare la vita delle batterie?
Niente di complicato, ma rispettare alcuni semplici accorgimenti permette di avere batterie più performanti e più a lungo. Per quanto possa sembrare banale e scontato, ma non per tutti è così, innanzitutto occorre utilizzare un caricabatterie con le specifiche adatte al tipo di batteria. Affidarsi alle conoscenze di un professionista permette di evitare di incappare in errori. In seconda battuta, è molto importante effettuare i rabbocchi secondo le raccomandazioni classiche, ossia a fine carica. Mai durante, né anticipando, ma nemmeno troppo tempo dopo la fine della carica: si rischia di logorare la batteria, accorciarne la vita e comprometterne la funzionalità. La tempistica va stabilita sulla base dell’utilizzo di ciascun dispositivo. Ultimo accorgimento, ma non per questo meno importante: la batteria va mantenuta pulita e occorre eliminare ogni presenza di ossidazione. Volete un consiglio che vi evita grattacapi e noie? Fate un buon contratto di manutenzione ed evitate fastidi.
Quali i progetti futuri della MovElTecno?
Il trasferimento di sede è stato una novità importante nella nostra storia, che ci permette di offrire ai clienti un servizio ancora più accurato ed efficiente. Capiamo quanto i tempi di sosta forzata delle macchine per problemi di batteria siano sgradevoli e cerchiamo di ridurli al minimo. Nei nostri progetti futuri c’è la volontà di continuare a stare al passo coi tempi anticipando, per quanto possibile, i cambiamenti, attrezzandoci per affrontare un mondo che si sta muovendo a velocità mai viste fino a ora. Il nostro auspicio è di proseguire a fare il nostro lavoro, ancora meglio e così rapidamente da avere il vento tra i capelli!